Lelegia della vecchiaia Massimiano in L

  LO SPAZIO LETTERARIO DI ROMA ANTICA Volume VI

  I TE STI: 1. LA P OE S IA Direttore PIERGIORGIO PARRONI A cura di

  ALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI, PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS S S A L E R N O E D I T R I C E R O M A

  

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE *

AL R. Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

A. Riese, pars i. Carmina in codicibus scripta, 1-2, rec. A. Riese, Leip-

  

2

zig, Teubner, 1894-1906 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972-1973).

  

AL Sh. B. Anthologia Latina, i. Carmina in codicibus scripta, rec. D.R. Shackleton

1 982. Bailey, 1. Libri Salmasiani aliorumque carmina, Stuttgart, Teubner,

ANRW Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms

im Spiegel der neueren Forschung, hrsg. H. Temporini-W. Haase, i-, Berlin (poi Berlin-New York), de Gruyter, 1972- (in continuazio- ne).

Bieler, Dichter L. Bieler, Nachaugusteische nichtchristliche Dichter, ii. Römische Dichtung

von Hadrian bis zum Ausgang des Altertums. Bericht über das Schrifttum der Jahre 1926-1935, in « Lustrum », a. ii 1957, pp. 207-93.

CIL Corpus inscriptionum Latinarum, i-, Berlin (poi Berlin-New York),

Reimerus (poi de Gruyter), 1853- (in continuazione).

CLE Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

  A. Riese, pars ii. Carmina Latina epigraphica, 1-2, conlegit F. Bueche- ler, Leipzig, Teubner, 1895-1897; iii. Supplementum, ed. E. Lom- matzsch, ivi, id., 1926 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972).

  

CRF Comicorum Romanorum praeter Plautum et Syri quae feruntur sententias

3 fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teubner, 1898 («Scaenicae Ro- manorum poesis fragmenta », ii).

  Die römische Satire Die römische Satire, hrsg. J. Adamietz, Darmstadt, Wbg, 1986.

DMP Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti, a cura di V.

  Tandoi, i-iii, Foggia, Atlantica, 1984-1988.

  

Dramatische Dramatische Wäldchen: Festschrift für Eckard Lefèvre zum 65. Geburtstag,

Wäldchen hrsg. E. Stärk-G. Vogt-Spira, Hildesheim, Olms, 2000. e e EACL B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XI et XII siècles, e e i

  . Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IX au XII siècle: Api- 1 985; iii/1. Les classiques dans les bibliothèques médiévales, 1987; iii/2. cius-Juvenal, Paris, Cnrs, 1982; ii. Catalogue [ . . . ]: Livius-Vitruvius, Addenda et corrigenda. Tables, 1989.

  

EO Orazio: Enciclopedia Oraziana, i-iii, Roma, Ist. della Enciclopedia

Italiana, 1996-1998.

EV Enciclopedia Virgiliana, i-v/2, Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana,

1 984-1991.

  • * Le riviste sono indicate secondo il sistema abbreviativo utilizzato nell’Année Philologique, cui si

    rimanda per lo scioglimento delle sigle.

  

abbreviazioni bibliografiche

Filologia e forme Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte, i-v, Urbino,

letterarie Univ., 1987.

FPL Bl. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, edit. tertiam auctam cur. J. Blänsdorf, Leipzig, Teubner, 1995.

  

FPL Bü. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, Leipzig, Teubner, 1982.

  

GGM Geographi Graeci minores, e codicibus recogn. prolegomenis ann. in-

dicibus instr. [ . . . ] C. Mullerus, i-iii, Parisiis, Didot, 1855-1861 (rist.

  Hildesheim, Olms, 1965).

  

GL Grammatici Latini, ex rec. H. Keilii, i-vii + Supplementum, Leipzig,

Teubner, 1855-1880.

HLL Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, hrsg. R. Herzog-P.L.

  Schmidt, i. Die archaische Literatur: Von den Anfängen bis Sullas Tod: Die vorliterarische Periode und die Zeit von 240 bis 78 v. Chr., hrsg. W. Suerbaum, München, Beck, 2002; iv. Die Literatur des Umbruchs: Von der römischen zur christlichen Literatur (117-283 n. Chr.), hrsg. K. Sall- mann, 1997; v. Restauration und Erneuerung: Die lateinische Literatur von 284 bis 374 n. Chr., hrsg. R. Herzog, 1989.

Hofmann-Szantyr J.B. Hofmann-A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, München,

Beck, 1965 (riv. 1972).

  

Iambic Ideas Iambic Ideas: Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the Late

Roman Empire, ed. A. Cavarzere-A. Aloni-A. Barchiesi, Lanham (Md.), Rowman and Littlefield, 2001.

  

ILS Inscriptiones Latinae selectae, ed. H. Dessau, i-iii, Berlin, Weidmann,

1 892-1916.

  

Incontri triestini Incontri triestini di filologia classica, a cura di L. Cristante et al., Trieste,

Univ., 2003- (in continuazione).

MGH, AA Monumenta Germaniae historica, Auctores antiquissimi, i-xv, Berlin,

Weidmann, 1877-1919.

  Otto

A. Otto, Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer, Leipzig, Teubner, 1890 (rist. Hildesheim, Olms, 1962).

  

PL Patrologiae cursus completus [ . . . ]. Series Latina [ . . . ], accurante J.P. Mi-

gne, i-ccxxi, Parisiis, Garnier et J.P. Migne, 1844-1865 (con varie ri- stampe).

  

PLLS Papers of the Liverpool Latin Seminar, Liverpool, Cairns, 1977-1986;

1 poi Papers of the Leeds International Latin Seminar, Leeds, Cairns, 990- (in continuazione).

  

PLM Baeh. Poetae Latini minores, rec. em. Ae. Baehrens, i-v, Leipzig, Teubner,

1 879-1883.

  

PLM Voll. Poetae Latini minores, ed. F. Vollmer, i-v, Leipzig,Teubner, 1910-1923.

  

abbreviazioni bibliografiche

Prefazioni, prologhi, Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine, a cura di C.

proemi Santini-N. Scivoletto, i-ii, Roma, Herder, 1990-1992.

RAC Reallexikon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur Auseinan-

dersetzung des Christentum mit der antiken Welt, hrsg. Th. Klauser-E.

  Dassmann, i-, Stuttgart, Hiersemann, 1950- (in continuazione).

  

RE Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, hrsg. G.

  Wissowa et al., i-xxiv + ia-xa + xv Supplemente, Stuttgart (poi Mün-

chen), Metzler (poi Drukkenmüller), 1893-1978.

  

ROL Remains of Old Latin, ed. transl. by E.H. Warmington, i-iv, Cam-

bridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1935-1940 (con varie ristam- pe).

  

SLLRH Studies in Latin Literature and Roman History, ed. C. Deroux, i-xiv,

Bruxelles, Latomus, 1979-2008.

SVF Stoicorum veterum fragmenta, collegit I. ab Arnim, i-iii, Leipzig,

  Teubner, 1903-1905; iv, ivi, id., 1924 (con varie ristampe; trad. it. a cura di R. Radice, Milano, Rusconi, 1998).

  

ThlL Thesaurus linguae Latinae, i-, Leipzig (poi Berlin-New York), Teub-

ner (poi de Gruyter), 1900- (in continuazione).

  

Timpanaro, S. Timpanaro, Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Ro-

Contributi ma, Ateneo, 1978.

Timpanaro, Nuovi S. Timpanaro, Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina,

contributi Bologna, Pàtron, 1994.

Tosi, Dizionario R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano, Rizzoli, 1991.

Traina, Poeti latini A. Traina, Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici, i-v, Bologna,

2

, 1986

  Pàtron, 1975-1998 (i ).

  

TRF Tragicorum Romanorum fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teub-

3 ner, 1897 («Scaenicae Romanorum poesis fragmenta », i).

  

TT Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, ed. by L.D. Rey-

nolds, Oxford, Univ. Press, 1983.

  • *

    Avvertenza sui testi. – I segni critici adottati nel testo latino e nella traduzione so-

    no quelli consueti nella tradizione ecdotica: le parentesi uncinate (‹ ›) segnalano le in-

    tegrazioni degli editori, le parentesi quadre ([ ]) porzioni di testo ritenute non genuine

    e da espungere, le cruces († †) quelle non sanabili, tre asterischi (***) una lacuna ricono-

    sciuta ma non colmata.

  

V

L’ELEGIA

  L’ELEG IA DELLA VECC H IAIA: MAS S I M IANO

  VI La straordinaria parabola dell’elegia latina, iniziata nel I sec. con l’opera, quasi totalmente perduta, di Cornelio Gallo, si conclude, circa cinque secoli dopo, con i distici del poeta Massimiano, che non a caso nella tradizione manoscritta sono sta- ti talvolta attribuiti all’inventor del genere elegiaco a Roma.

  Nei sei componimenti massimianei (343 distici elegiaci), talora considerati come un unico carmen continuum, fantasia e rievocazione letteraria si uniscono alla dimen- sione autobiografica che, tratto essenziale dell’elegia latina, informa i due motivi dominanti della raccolta: il pensiero sulla caducità delle cose umane e il rifiuto di una vecchiaia che, con i suoi malanni, nega all’uomo ogni conforto. La poesia di Massimiano non è però legata soltanto al rimpianto per la perduta giovinezza, se al- le note di pensosa amarezza si accompagnano risvolti talvolta persino ironici (si pensi all’elogio funebre della mentula nell’elegia v) o riflessioni piuttosto impegnate sulle due forze, eros e morte, che governano con pari ineluttabilità la vita umana, senza contare che i frequenti interrogativi sul rapporto tra sensualità e castità pre- suppongono il condizionamento, mai del tutto esplicitato, della morale cristiana.

  La raccolta massimianea, lungi dal configurarsi come una silloge di carmi sparsi, presenta una struttura ordinata, in cui il poeta racconta vari episodi della sua vita in funzione di una compiuta riflessione da vegliardo. La i elegia (292 versi), in parti- colare, è costituita da una nostalgica rassegna delle passate attività (gli studi a Roma, il successo nel Foro, la gagliardia del fisico, l’impeto di voluttuose passioni), rievo- cate in un’età che avvilisce il poeta fino a renderlo oggetto di scherno per i giovani. Nel secondo, piú breve, componimento (74 versi) Licoride, la donna a lungo ama- ta, che non a caso porta il nome fittizio della fanciulla cantata da Gallo, cercando piú giovani amanti allontana con disgusto il poeta che, rassegnato, le rivolge l’invi- to a tradurre almeno in tenero affetto gli slanci ormai sopiti della passione (2 71: pie-

  tas succedat amori

  ). Nella iii elegia (94 versi) Massimiano racconta la sua giovanile storia con Aquilina, un amore dapprima contrastato, quindi frenato dalla volontà del poeta di dominare i propri istinti. Di rilievo appare, nel carme, la figura di Boe- zio, del quale l’elegiaco rievoca gli insegnamenti, rivelando un’ammirazione per il filosofo, che, se proprio non determinata da un reale discepolato, gli deriva senz’al- tro dalla lettura attenta e meditata della Consolatio philosophiae. Anche l’elegia iv (60 versi) ha per oggetto una vicenda autobiografica, il ricordo della scandalosa rela- zione con la danzatrice Candida: l’antico amore giovanile è richiamato con pudore dal poeta che, ormai invecchiato, ammette che anche il saggio rischia di soggiacere al cieco impulso di rovinose passioni. L’elegia v (156 versi) è invece dedicata a un episodio della vecchiaia: inviato in missione diplomatica in Oriente, Massimiano ha ceduto al fascino di una Graia puella (5 6), ma, vittima dell’impotenza senile, ha rinunciato a possederla per piú di una notte. Allo snervato poeta la fanciulla intona allora un ironico compianto funebre della verga, che si risolve in una piú seria ri- flessione sui destini del cosmo. La brevissima elegia finale (10 versi) costituisce la programmatica chiusa della silloge: Massimiano implora la vecchiaia, aetas verbosa (6 1), di accompagnarlo, cessati i lamenti, nell’ultimo viaggio: di fronte all’inelutta- bilità della morte, al poeta, infatti, rimane la sola consolazione di aver lasciato so- pravvivere nei carmi parte di sé.

  Dal punto di vista stilistico, la lingua massimianea si propone di emulare i gran- di modelli elegiaci del I sec. (Tibullo, Properzio, Ovidio, non senza echi, in misura minore, di Catullo, Lucrezio, Virgilio, Orazio, Marziale e Giovenale), rielaboran- doli senza superficialità con un’eleganza che, al di là di qualche lieve anomalia pro- sodica e dell’eccessiva ricerca di arguzie, tipica degli artifici retorici tardoantichi, valse al poeta il riconoscimento dei contemporanei e una fama duratura.

  

VE RS U S MAXI M IAN I

  2 1-32; 55-74 En dilecta mihi nimium formosa Lycoris cum qua mens eadem, res fuit una mihi! Post multos, quibus indivisi viximus, annos respuit amplexus, heu, pavefacta meos, 5 iamque alios iuvenes aliosque requirit amores. Me vocat imbellem decrepitumque senem, nec meminisse volens transactae dulcia vitae, nec quod me potius reddidit ipsa senem, immo etiam causas ingrata ac perfida fingit, 10 ut spretus vitio iudicer esse meo. Haec me praeteriens cum dudum forte videret, expuit obductis vestibus ora tegens.

  « Hunc » inquit « dilexi? Hic me complexus amavit?

  

Versus Maximiani. Il brano prescelto riassume, meglio di ogni altro, i temi della raccolta elegiaca

massimianea. Il continuo disgregarsi che coinvolge, oltre al fisico, la sfera dei sentimenti e dell’e-

ros, relega il poeta a una condizione di penosa marginalità: ne è testimone il rifiuto oppostogli da

Licoride, la donna che ha diviso con lui gran parte della vita e che ora lo evita, cercando piú giova-

ni amanti (il nome rievoca chiaramente quello della puella amata da Cornelio Gallo, unanime-

mente considerato “padre” dell’elegia latina). Al vecchio, cui non rimane nemmeno piú la spe-

ranza di un tenero affetto familiare, resta solo l’amarezza per l’ingratitudine della donna che, in un

flash di straordinario realismo, egli vede quasi vomitargli addosso i resti del suo precedente e ormai

perduto amore. Al di là di qualche intervento, di cui si dà conto nelle note, il testo di riferimento è

quello curato da C. Sandquist Öberg (Stockholm, Almqvist & Wiksell, 1999).

  

2 1-32; 55-74. L’amore perduto: il rifiuto di una vecchiaia disgustosa. L’elegia può dividersi in tre parti.

All’inizio trova posto il lamento del poeta per il disgusto con cui Licoride, da lungo tempo amata,

lo allontana da sé, consapevole di una bellezza che, pur prossima allo sfiorire, conserva ancora par-

te dell’antico vigore, come fiamma baluginante sotto la cenere (vv. 1-32). Il vecchio, che vede sva-

nire sempre piú le sue forze, sa bene che i giovani amanti, eccitati dal ricordo dei suoi passati am-

plessi, non disdegneranno la donna, ma spera che ella, mossa, se non dal sentimento di un tempo,

almeno dai pericoli dell’incertezza, non scelga di andare in cerca di ignoti piaceri (vv. 33-54, qui

omessi). L’invito che le rivolge, dunque, è che, badando anche ai suoi non piú giovani anni, ella

sottoponga al lume del raziocinio l’istinto della passione, traducendo gli ormai sopiti slanci amo-

rosi in una sorta di affetto filiale, che sia per entrambi conforto al dolore per un’età degna solo di

pianto (vv. 55-74). 1 . formosa Lycoris: il nome di Licoride deriva a Massimiano dalla tradizione letteraria, che la ri-

cordava come la donna amata e celebrata da Cornelio Gallo, cfr. Virgilio, Buc., 10 22; Ovidio, Am.,

i 1

  

5 30; Trist., ii 445; e Ars am., iii 537; ma soprattutto Properzio, ii 34 91-92: Et modo formosa quam mul-

  I VERSI DI MASSIMIANO 2 1-32; 55-74 Ecco la mia amata, troppo bella Licoride, con la quale ebbi una sola disposizione d’animo, una sola fortuna! Dopo molti anni nei quali vivemmo indivisi, rifiuta, ahimè, con orrore i miei amplessi, 5 e di altri giovani, di altri amori ormai va in cerca. Mi chiama imbelle e decrepito vecchio,

  e, senza intenzione di ricordare le dolcezze della vita passata né che lei stessa è stata piuttosto a rendermi vecchio, ingrata e perfida, inventa per di piú anche scuse, 10 perché mi si giudichi di essere disprezzato per mia colpa. Costei, passandomi oltre, nel vedermi per caso poco fa, ha sputato, tenuta alta la veste a coprirsi il viso. « Questo » dice « ho avuto caro? Questo, tenutami avvinta, mi ha amato?

  

ta Lycoride Gallus / mortuus inferna vulnera lavit aqua! (‘E Gallo, da poco morto, quante ferite d’amore

ha lavato nelle acque degli inferi per la bella Licoride!’), da cui il poeta sembra trarre in ultima ana-

lisi l’aggettivo formosa. Si tratta ovviamente di uno pseudonimo poetico (come la Lesbia di Catul-

lo, la Cinzia di Properzio e la Delia di Tibullo), a fronte di altri due nomi femminili (Aquilina e

Candida) presenti nella raccolta e altresí attestati nell’onomastica tardoantica. c 2. res fuit una mihi!:

il termine res parrebbe alludere alla comunione del patrimonio e dei beni, tuttavia, sulla scorta del-

la locuzione res habere, che nei comici individua spesso un “commercio amoroso”, non è escluso

che nell’espressione si possa comprendere anche questo significato. c 4. respuit amplexus . . . pavefac-

ta : il modello è probabilmente Tibullo, i 9 74: et senis amplexus culta puella fugit (‘e, da fanciulla raffi-

nata, rifugge dagli amplessi senili’). Pavefacta, attestato in parte della tradizione, appare preferibile

al vulgato stupefacta o al labefacta ipotizzato da Baehrens. c 6. imbellem decrepitumque senem: l’attribu-

to decrepitus, frequente nella commedia per designare una vecchiaia del tutto priva di forze (cfr., p.

es., Plauto, Merc., 291 e 314, Asin., 863), accentua il tono derisorio degli insulti di Licoride che con

l’epiteto di imbellis rinfaccia al poeta anche la sua senile impotenza (per tale valore dell’attributo

cfr. Marziale, vii 58 5, e Giovenale, 6 366). c 8. nec quod . . . senem: la proposizione dipende dal memi-

nisse del v. 7, in variatio rispetto al precedente costrutto oggettivale transactae dulcia vitae. c 12. expuit . . . tegens

  : l’atto di sputare, compreso in molti rituali magici, serviva per stornare da sé i pericoli. Lico-

ride lo compie come gesto apotropaico, per allontanare il poeta, divenutole evidentemente mole-

sto piú di una disgrazia. Il quadretto ha ascendenza tibulliana, dove è descritta la derisione dei gio-

vani per il vecchio innamorato, cfr. i 2 97-98: Hunc puer, hunc iuvenis turba circumterit arta, / despuit in

molles et sibi quisque sinus (‘Ragazzi e giovani gli si serrano intorno in fitta schiera, e ognuno sputa

nelle morbide pieghe della propria veste’), ma l’immagine della veste sollevata a coprire il viso è

presente, pur in altro contesto, anche in Ovidio, Met., x 421-22: pudibundaque vestibus ora / texit, e Ci-

ris , 342: paulatim tremebunda genis obducere vestem.

  Huic ego saepe, nefas, oscula blanda dedi? ». 15 Nauseat et, priscum vomitu ceu fundat amorem, imponit capiti plurima dira meo.

  En, quid longa dies nunc affert! Ut sibi quisquam quondam dilectum prodere turpe putet! Nonne fuit melius tali me tempore fungi, 20 quo nulli merito despiciendus eram, quam, postquam periit quicquid fuit ante decoris, extinctum meritis vivere criminibus? Iam nihil est totum quod viximus: omnia secum tempus praeteriens horaque summa trahit. 25 Atque equidem nivei circumdant tempora cani et iam caeruleus inficit ora color, perstat adhuc nimiumque sibi speciosa videtur, atque annos mecum despicit illa suos. Et, fateor, primae retinet monimenta figurae, 30 atque inter cineres condita flamma manet. Ut video, pulchris etiam vos parcitis, anni, nec veteris formae gratia tota perit. [ . . . ] 1

  

5. priscum vomitu ceu fundat amorem: con un’immagine di forte impatto realistico, il poeta paragona

il rifiuto di Licoride a un vero e proprio rigetto fisico. Per vomitus, usato in senso metaforico, in re-

lazione però ad insulti, cfr. già Plauto, Most., 651: Absolve hunc, quaeso, vomitu ne hic nos enecet (‘Pagalo,

per favore, che non ci faccia crepare col vomito [delle sue ingiurie]’). c 16. imponit capiti plurima dira

meo : l’espressione ha qualche consonanza con Ovidio, Her., 20 127-28: inque caput nostrum dominae

periuria quaeso / eveniant (‘e che possa ricadere sulla mia testa – lo imploro – lo spergiuro della mia

padrona’) e soprattutto con Tibullo, i 2 11-12: et mala siqua tibi dixit dementia nostra, / ignoscas: capiti sint

precor illa meo (‘e se la mia follia ti ha lanciato male parole, perdonami: prego che ricadano sul mio

capo’). c 17. En, quid longa dies nunc affert!: un simile lamento in Giovenale, 10 265-66: Longa dies igitur

quid contulit? Omnia vidit / eversa (‘Cosa ha recato dunque una lunga vita? Tutto ha visto sconvolto’).

c 19-20. Nonne fuit melius . . . eram: il desiderio di una morte prematura era già espresso nella prima

elegia, quale unico rimedio all’odiosa vecchiaia, cfr. 1 111-12: Nunc quod longa mihi gravis est et inutilis

aetas, / vivere cum nequeam, sit mihi posse mori

  (‘Ora che una lunga vita mi è inutile e di peso, dal mo-

mento che non posso vivere pienamente, mi sia concesso di poter morire’). c 21. postquam periit

quicquid fuit ante decoris : la fuga della bellezza rappresenta il vero termine della vita umana. Il con-

cetto è già presente in 1 9, dove il poeta afferma di aver goduto di fama e onore ‘Finché rimaneva il

giovanile portamento’ (Dum iuvenile decus . . . maneret). Il ‘decoro della giovinezza’, del resto, è il dis-

crimine tra il puer di belle speranze e il senex destinato soltanto alla tomba in 1 105-6: Exultat levita-

te puer, gravitate senectus, / inter utrumque manens stat iuvenile decus (‘Il fanciullo gioisce della leggerez-

za, il vecchio della serietà, tra l’uno e l’altro si pone ben saldo il decoro della giovinezza’). c 23-24.

omnia secum tempus . . . trahit : lo stesso pessimismo è in 1 109-10: Cuncta trahit secum vertitque volubile A questo io ho dato spesso, che orrore, baci soavi? ». 15 Prova disgusto e, come rigettasse l’antico amore con un moto di vomito, mi riversa sul capo parecchi accidenti.

  Ecco, che cosa arreca ora una lunga vita! Che si ritenga di abbandonare come turpe quel che si è avuto caro un giorno! Non sarebbe stato meglio morire in quel tempo, 20 in cui a buon diritto non ero inviso a nessuno, piuttosto che, svanita ogni bellezza del passato, vivere morto tra biasimi meritati? Nulla è ormai tutto ciò che abbiamo vissuto: tutto trascina con sé, scorrendo, il tempo e l’ultima ora. 25 Certo, nivee canizie circondano le tempie e già le segna il volto un colorito smorto, ma ella continua a credersi ancora assai affascinante, e insieme a me disprezza i suoi anni. Sí, lo ammetto, conserva il ricordo della precedente bellezza, 30 e, tra la cenere, occulta, viva rimane la fiamma. Come vedo, anche voi, anni, avete riguardo delle cose belle, né perisce del tutto la grazia dell’antico fascino. [ . . . ]

  

tempus / nec patitur certa currere quaeque via (‘Tutto trascina con sé e abbatte il tempo che passa né tol-

lera che alcunché scorra su sicura via’) e 274: et nullum est, quod non tempore cedat, opus (‘e non c’è ope-

ra che non crolli ai colpi del tempo’). c 26. et iam caeruleus inficit ora color: accettiamo il testo offerto

dalla maggior parte dei codici, contro la variante et iam caeruleis inficit hora notis preferita dalla Sand-

quist Öberg. Quale segno dell’incipiente vecchiaia, insieme all’imbiancarsi delle tempie (v. 25), il

poeta evidenzia la presenza sul volto di Licoride di un colorito smorto, che ne inizia a guastare la

bellezza (inficio ha il valore di ‘tingere superficialmente’ ma anche di ‘corrompere’, cfr., per i due

significati, i passi senecani di Epist., 71 31 e 59 9). c 29. fateor: memore forse dell’oraziano fis anus, et

tamen / vis formosa videri (‘ti fai vecchia, e ancora vuoi apparire bella’) di Carm., iv 13 2-3, nei versi pre-

cedenti Massimiano aveva rinfacciato con malcelata acredine a Licoride di non avvedersi dei segni

del tempo; nel volgere di un momento, però, egli è costretto ad ammettere che, anche anziana, la

donna mantiene parte del precedente fascino. c 30. atque inter cineres condita flamma manet: il riferi-

mento è ancora all’ode in cui Orazio rappresenta la sfiorita bellezza della vecchia Lice come una

‘fiaccola ridotta in cenere’ (Carm., iv 13 28: dilapsam in cineres facem); l’immagine è però ribaltata e nel

brillare del fascino di Licoride, simile a fiamma ancora viva sotto le ceneri, si riconosce anche un’e-

co lontana delle celebri parole di Didone in Virgilio, Aen., iv 23: Agnosco veteris vestigia flammae. c 33-

  

54. Convinto che il ricordo degli anni trascorsi insieme non possa, da solo, distogliere Licoride dal

proposito di abbandonarlo, Massimiano confida che ella, pure desiderata dai giovani, resti con lui,

se non altro perché frenata dal timore di nuove situazioni: al riguardo, egli elenca una serie di topoi

a conferma di quanto viene poi esplicitamente enunciato al v. 54: Eventus varios res nova semper habet

(‘La novità ha sempre esiti diversi’).

  55 Sum grandaevus ego, nec tu minus alba capillis: par aetas animos conciliare solet.

  Si modo non possum, quondam potuisse memento: sit satis, ut placeam, me placuisse prius. Permanet invalidis reverentia prisca colonis; 60 quod fuit in vetulo milite, miles amat; rusticus expertum deflet cessisse iuvencum; cum quo consenuit, victor honorat equum. Non me adeo primis spoliavit floribus aetas: en, facio versus et mea fata cano. 65 Sit gravitas sitque ipsa tibi veneranda senectus; sit, quod te nosti vivere velle diu.

  Quis suam in alterius condemnet crimine vitam et, quo pertendit, claudere certet iter? Dicere si fratrem seu dedignaris amicum, 70 dic patrem: affectum nomen utrumque tenet. Vincat honor luxum, pietas succedat amori: plus ratio quam vis caeca valere solet. His lacrimis longos, quantum fas, flevimus annos: est grave, quod doleat, commemorare diu.

  

56. par aetas . . . solet: in questa massima il poeta trasferisce alla comunanza di età il topos elegiaco del-

la concordia e della filiöa che unisce gli amanti in un foedus indissolubile e capace di vincere anche la

morte, cfr., p. es., Tibullo, i 1 69 sgg., e ii 2 19-20, o ancora, in versi ritenuti per lo piú spuri, Ovidio,

Ars am

  ., ii 669-70 (ma si pensi anche alla esemplare fedeltà coniugale di Filemone e Bauci, rievo-

cata dal Sulmonese in Met., viii 611-724). c 57-58. Si modo . . . prius: il distico incastona due sententiae in

un’elegante cornice formale, caratterizzata dalla raffinata dispositio verborum e dal duplice polipto-

to (possum/potuisse e placeat/placuisse). c 59. reverentia: a governare il rapporto tra gli antichi amanti

non sarà piú la passione, ma il ‘rispetto’. Il poeta ne esemplifica le forme, ricordando il riguardo del

contadino per il piú anziano colono, quello della recluta per il veterano, o ancora, trasferendolo al-

le attività umane, la devozione dell’aratore per il suo bue o dell’auriga per il suo cavallo. c 60. mili-

te, miles

  : il ricordo del soldato sfiora soltanto il tema della militia amoris, con il quale, in ambito ele-

giaco, l’amante si dichiarava fedele al servizio della sua donna. c 62. victor honorat equum: contro il

vector proposto nell’edizione del 1890 da Petschenig (e accolto dalla Sandquist Öberg), non sarà

inopportuno mantenere il victor che, tràdito unanimemente dai codici, riporta l’immagine al tra-

dizionale mondo delle corse nel circo (il tema del cavallo invecchiato nell’arena risale addirittura

2 al fereöyzgow iŒppow di Ibico, frg., 6 6 P. [= 7 6 D.

  ]). c 64. en, facio versus et mea fata cano: all’attività di poe-

ta, dispiegata con successo a Roma già nei primi anni, Massimiano fa chiaro riferimento in 1 11-12:

Saepe poetarum mendacia dulcia finxi, / et veros titulos res mihi ficta dabat (‘Spesso creai dolci inganni di

  55 Sono ben anziano io, né tu meno canuta nei capelli: la pari età è solita accordare tra loro gli animi.

  Se ora non ho forze, ricorda che una volta le ebbi: basti, perché io ti piaccia, l’esserti piaciuto un tempo. Ai coloni ormai senza forze si continua a dare l’antico rispetto; 60 il soldato di oggi apprezza quel che fu nel soldato anziano; il contadino rimpiange che non ci sia piú il ben provato giovenco; il vincitore degna di onore il cavallo insieme al quale è invecchiato. Non a tal punto l’età mi ha spogliato delle qualità di un tempo: ecco, io compongo versi e canto la mia sorte. 65 Sia per te degno di rispetto il decoro, e lo sia la stessa vecchiaia; lo sia almeno, perché ben sai di voler vivere a lungo.

  Chi condannerebbe la sua vita accusando un altro e si sforzerebbe di chiudere la via per cui lui stesso s’incammina? Se disdegni di chiamarmi fratello o amico, 70 chiamami padre: quel nome abbraccia l’uno e l’altro sentimento. Il rispetto vinca la passione, segua un pio affetto allo slancio d’amore: la ragione vale sempre di piú del cieco istinto. Con queste lacrime, abbiamo pianto, per quanto lecito, l’annosa età: è gravoso ricordare a lungo quel che addolora.

  

poeta e il parto della mia fantasia mi dava concreti riconoscimenti’). L’orgogliosa affermazione di

voler narrare in prima persona i propri casi potrebbe essere intesa come una sorta di compiaciuta

adesione del poeta all’autobiografismo elegiaco, dopo una produzione giovanile (primis . . . floribus

al v. precedente), dedicata all’esposizione di vicende fittizie ovvero di argomento mitologico (i

poetarum mendacia dulcia di 1 11). c 68. claudere certet iter: espressione modellata su Ovidio, Pont., i 1 6: ne suus hoc illis clauserit auctor iter

  . c 69-70. Dicere si fratrem . . . dic patrem: nella tradizione elegiaca gli ap-

pellativi di frater e amicus alludono a un sentimento diverso da quello maritale, sebbene non privo

di affettuosa tenerezza, cfr., p. es., Tibullo, iii 1 23-27: . . .tibi vir quondam, nunc frater, casta Neaera / . . . /

teque suis iurat caram magis esse medullis, / sive sibi coniunx sive futura soror. / Sed potius coniunx (‘chi un

tempo ti fu sposo e ora fratello, casta Neèra [ . . . ] e giura che piú delle sue fibre gli sei cara, sia che

tu voglia essergli sposa o sorella. Ma meglio sposa’). L’espressione sembra riecheggiare il celebre

Catullo, 72 3-4: Dilexi tum te non tantum ut vulgus amicam, / sed pater ut gnatos diligit et generos (‘Ti volli

allora bene non come la gente ama un’amante, ma come il padre ama i figli, ama i generi’) e ha in

sé qualcosa dell’apostrofe che Properzio rivolge a Cinzia in iii 18c 33-34: Cum tibi nec frater nec sit tibi

filius ullus, / frater ego et tibi sim filius unus ego (‘Dal momento che tu non hai né un fratello né figlio al-

cuno, che possa io esserti fratello e unico figlio’). c 71-72. Vincat honor . . . valere solet: il distico, di po-

tente incisività, suggella in tono sentenzioso l’ideale proposto dal poeta di un affetto che, superan-

do l’istinto della passione, leghi gli amanti oltre l’incombere della vecchiaia e della morte.

  INDICE Presentazione

  9 Abbreviazioni bibliografiche

  13 I. L’EPOS

  17 Nota introduttiva

  19 I. L’epica arcaica e gli Annales di Ennio 2

  30 ). Il sogno di Ilia

  34 34-50 Sk. (= 35-51 V. 2 ). Il taglio del bosco

  36 175-79 Sk. (= 187-91 V.

  II. Il classicismo di età augustea: l’Eneide di Virgilio

  38 iv 553-629. La fuga da Cartagine e la maledizione di Didone

  42 vi

  48 679-751. L’incontro con Anchise: la purificazione delle anime x

  56 439-509. L’uccisione di Pallante xii 843-86. Il lamento di Giuturna

  64

  70 III. Le Metamorfosi di Ovidio: l’epica in trasformazione iii

  74 339-512. Eco e Narciso. Narciso s’innamora di Narciso iv

  88 53-166. Il tragico amore di Piramo e Tisbe

  98 IV. Il ritorno dell’epos storico: il Bellum civile di Lucano i 98-182. Alle radici del conflitto: Pompeo e Cesare 100 ix 734-838. La marcia di Catone nel deserto: i serpenti di Libia

  106

  V. Sulle orme di Virgilio: l’epos tra mito e storia 118

  Il mito argonautico: Valerio Flacco 1.

  118 vii 1-25. La prima notte insonne di Medea 120 vii 101-52. La seconda notte: gli incubi di Medea 122

  2. La lotta fratricida tra Eteocle e Polinice: la Tebaide di Stazio 128 x

  827-939. La morte di Capaneo 130

  3. La seconda guerra punica: Silio Italico 142 ix

  66-177. Un errore funesto: Satrico e Solimo 144

  VI. L’epica tra storia e panegirico: Claudiano e il De bello Go-

  thico

  154 469-557. Il concilio dei Goti

  156

II. LA POESIA DIDASCALICA

  165 Nota introduttiva

  167

  I. Il poema cosmologico-filosofico 172

  Lucrezio e la concezione epicurea dell’universo 1.

  172 i 1-158. Protasi del poema 176 v

  925-1090. Emancipazione del genere umano dallo stato ferino 186

  2. La cosmologia stoica di Manilio 200 i 202

  474-531. Provvidenzialità della creazione ii 206

  57-149. Nuova materia di canto: le leggi del cosmo

  II. La poesia del mondo naturale 214

  Virgilio e la scienza dei campi 1.

  214 218

  Georg., i 438-514. Presagi di guerre civili e speranze di pace

  224

  Georg., iv 149-227. La vita delle api

  2. Columella continuatore di Virgilio 232 x 194-229. La semina e il risveglio della primavera 234

  3. La cinegetica: Grattio e Nemesiano 238 240

  Grattio, Cyn., 301-36. Nascita e allevamento dei cuccioli 242

  Nemesiano, Cyn., 103-56. Selezione della madre e della prole

  4. L’astronomia: le traduzioni dei Fenomeni di Arato 248 Germanico, Phaen., 96-139. La costellazione della Vergine e il mito delle tre

  età

  252

  5. La vulcanologia: il poemetto pseudo-virgiliano Aetna 256 258

  219-81. La polemica antivirgiliana

  6. La geografia: Avieno e le traduzioni della Periegesi di Dionigi 264

  Descr. orb., 257-90. La descrizione della Libia 266

  III. La poesia mitologico-etiologica e i Fasti di Ovidio 270 iii 523-710. Le idi di Marzo: le feste rituali di Anna Perenna e l’assassinio di

  272

  Cesare

  286

  IV. La poesia delle artes Orazio e la teoria della letteratura 286 1.

  Ars, 38-72. Scelta dell’argomento e del linguaggio poetico 290

  2. La metrica in versi di Terenziano Mauro 294 279-326. L’ardua impresa del poeta tecnico 296

  3. Medicina e poesia: il Liber medicinalis di Quinto Sereno 300 253-88. Medicina e magia

  302

  306

  V. Ovidio e la parodia del genere didascalico 308

  Ars am., ii 461-590. Ovidio, « lascivi praeceptor amoris »

  III. IL TEATRO

  319 Nota introduttiva

  321

  I. Il teatro comico: Plauto 328 332

  Men., 990-1049. Uno schiavo ardimentoso

  338

  Most., 431-531. La casa infestata Most., 783-857. Una cornacchia tra due avvoltoi 346

  II. Le commedie di Terenzio 354 358

  Hec., 198-280. L’odio tra suocere e nuore

  366

  Hec., 361-414. La malattia di Filomena

  372

  Ad., 635-712. Un padre ideale

  380

  Ad., 719-62. Una famiglia dissoluta

  384

  III. Il teatro dell’orrore: le tragedie di Seneca 388

  Phaedr., 85-128. Una passione fatale

  392

  Phaedr., 1156-280. La morte di Fedra e il lutto di Teseo

  404

  Thy., 122-75. La colpa di Tantalo e la maledizione della stirpe Thy., 885-919. Il turpe banchetto 410

  IV. LA LIRICA

  415 Nota introduttiva

  417

  I. Poesia dotta e lirica amorosa: il Liber di Catullo 422

  5. Viviamo finché siamo in tempo 426

  10. Un’amica sfrontata 426

  430

  11. L’addio definitivo 432

  14. Un dono sgradito

  22. Un poetastro incontenibile 436

  30. Un’amicizia tradita 438 438

31. Il felice ritorno

  35. Lettera a Cecilio 440

  49. Un elogio sperticato di Cicerone 442

  50. Uno scambio poetico 444

  52. Due politici ambiziosi 446

  68B. Il ringraziamento ad Allio e le pene di Laodamia (e di Catullo) 446

  75. Un’anima perduta 458

  76. Difficoltà di interrompere un lungo amore 460 462

  108. La giusta fine per un calunniatore 464

  II. Le raccolte liriche oraziane

  Carm., i 3. Audacia della navigazione e follie del genere umano 468 Carm., i 5. Un pericolo scampato 472 Carm., i 22. L’integrità di vita salva dai pericoli 472 Carm., i 23. Simile a un cerbiatto 474

  476

  Carm., i 31. Una modesta preghiera

  478

  Carm., i 34. Il tuono di Giove

  480

  Carm., ii 14. Fugacità delle ricchezze e della vita Carm., iii 8. Un convito celebrativo 482

  486

  Carm., iii 21. Le virtú del vino Carm., iv 3. Sotto il segno di Melpòmene 488 Carm., iv 7. Inesorabilità del destino umano 490

  494

  Epod., 4. Uno schiavo arricchito Epod., 7. Nefandezza delle guerre civili 496

  III. La lirica d’occasione: le Silvae di Stazio 498 ii

  4. Il pappagallo di Atedio Meliore 500

V. L’ELEGIA

  507 Nota introduttiva

  509

  I. Il sogno idillico di Tibullo 518 ii

  3. Maledetta campagna! 520

  II. Dall’amore di Cinzia alla poesia etiologica: l’esperienza in- quieta di Properzio 528 i

  3. La visione celestiale di Cinzia addormentata 530 i 19. Un grande amore va oltre la morte 534 iv