Il ritorno dellepos storico il Bellum c

  LO SPAZIO LETTERARIO DI ROMA ANTICA Volume VI

  I TE STI: 1. LA P OE S IA Direttore PIERGIORGIO PARRONI A cura di

  ALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI, PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS S S A L E R N O E D I T R I C E R O M A

  

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE *

AL R. Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

A. Riese, pars i. Carmina in codicibus scripta, 1-2, rec. A. Riese, Leip-

  

2

zig, Teubner, 1894-1906 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972-1973).

  

AL Sh. B. Anthologia Latina, i. Carmina in codicibus scripta, rec. D.R. Shackleton

Bailey, 1. Libri Salmasiani aliorumque carmina, Stuttgart, Teubner,

  1 982.

  

ANRW Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms

im Spiegel der neueren Forschung, hrsg. H. Temporini-W. Haase, i-, Berlin (poi Berlin-New York), de Gruyter, 1972- (in continuazio- ne).

Bieler, Dichter L. Bieler, Nachaugusteische nichtchristliche Dichter, ii. Römische Dichtung

von Hadrian bis zum Ausgang des Altertums. Bericht über das Schrifttum der Jahre 1926-1935, in « Lustrum », a. ii 1957, pp. 207-93.

CIL Corpus inscriptionum Latinarum, i-, Berlin (poi Berlin-New York),

Reimerus (poi de Gruyter), 1853- (in continuazione).

CLE Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

  A. Riese, pars ii. Carmina Latina epigraphica, 1-2, conlegit F. Bueche- ler, Leipzig, Teubner, 1895-1897; iii. Supplementum, ed. E. Lom- matzsch, ivi, id., 1926 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972).

  

CRF Comicorum Romanorum praeter Plautum et Syri quae feruntur sententias

3 fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teubner, 1898 («Scaenicae Ro- manorum poesis fragmenta », ii).

  Die römische Satire Die römische Satire, hrsg. J. Adamietz, Darmstadt, Wbg, 1986.

DMP Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti, a cura di V.

  Tandoi, i-iii, Foggia, Atlantica, 1984-1988.

  

Dramatische Dramatische Wäldchen: Festschrift für Eckard Lefèvre zum 65. Geburtstag,

Wäldchen hrsg. E. Stärk-G. Vogt-Spira, Hildesheim, Olms, 2000. e e EACL B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XI et XII siècles, e e i . Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IX au XII siècle: Api- cius-Juvenal, Paris, Cnrs, 1982; ii. Catalogue [ . . . ]: Livius-Vitruvius,

  1 985; iii/1. Les classiques dans les bibliothèques médiévales, 1987; iii/2.

  Addenda et corrigenda. Tables, 1989.

EO Orazio: Enciclopedia Oraziana, i-iii, Roma, Ist. della Enciclopedia

Italiana, 1996-1998.

  

EV Enciclopedia Virgiliana, i-v/2, Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana,

  1 984-1991.

  • * Le riviste sono indicate secondo il sistema abbreviativo utilizzato nell’Année Philologique, cui si

    rimanda per lo scioglimento delle sigle.

  

abbreviazioni bibliografiche

Filologia e forme Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte, i-v, Urbino,

Univ., 1987. letterarie

FPL Bl. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

  Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, edit. tertiam auctam cur. J. Blänsdorf, Leipzig, Teubner, 1995.

  

FPL Bü. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, Leipzig, Teubner, 1982.

  

GGM Geographi Graeci minores, e codicibus recogn. prolegomenis ann. in-

dicibus instr. [ . . . ] C. Mullerus, i-iii, Parisiis, Didot, 1855-1861 (rist.

  Hildesheim, Olms, 1965).

  

GL Grammatici Latini, ex rec. H. Keilii, i-vii + Supplementum, Leipzig,

Teubner, 1855-1880.

HLL Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, hrsg. R. Herzog-P.L.

  Schmidt, i. Die archaische Literatur: Von den Anfängen bis Sullas Tod: Die vorliterarische Periode und die Zeit von 240 bis 78 v. Chr., hrsg. W. Suerbaum, München, Beck, 2002; iv. Die Literatur des Umbruchs: Von der römischen zur christlichen Literatur (117-283 n. Chr.), hrsg. K. Sall- mann, 1997; v. Restauration und Erneuerung: Die lateinische Literatur von 284 bis 374 n. Chr., hrsg. R. Herzog, 1989.

Hofmann-Szantyr J.B. Hofmann-A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, München,

Beck, 1965 (riv. 1972).

  

Iambic Ideas Iambic Ideas: Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the Late

Roman Empire, ed. A. Cavarzere-A. Aloni-A. Barchiesi, Lanham (Md.), Rowman and Littlefield, 2001.

  

ILS Inscriptiones Latinae selectae, ed. H. Dessau, i-iii, Berlin, Weidmann,

  1 892-1916.

  

Incontri triestini Incontri triestini di filologia classica, a cura di L. Cristante et al., Trieste,

Univ., 2003- (in continuazione).

MGH, AA Monumenta Germaniae historica, Auctores antiquissimi, i-xv, Berlin,

Weidmann, 1877-1919.

  Otto

A. Otto, Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer, Leipzig, Teubner, 1890 (rist. Hildesheim, Olms, 1962).

  

PL Patrologiae cursus completus [ . . . ]. Series Latina [ . . . ], accurante J.P. Mi-

gne, i-ccxxi, Parisiis, Garnier et J.P. Migne, 1844-1865 (con varie ri- stampe).

  

PLLS Papers of the Liverpool Latin Seminar, Liverpool, Cairns, 1977-1986;

poi Papers of the Leeds International Latin Seminar, Leeds, Cairns,

  1 990- (in continuazione).

  

PLM Baeh. Poetae Latini minores, rec. em. Ae. Baehrens, i-v, Leipzig, Teubner,

  1 879-1883.

  

PLM Voll. Poetae Latini minores, ed. F. Vollmer, i-v, Leipzig,Teubner, 1910-1923.

  

abbreviazioni bibliografiche

Prefazioni, prologhi, Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine, a cura di C.

  Santini-N. Scivoletto, i-ii, Roma, Herder, 1990-1992. proemi

RAC Reallexikon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur Auseinan-

dersetzung des Christentum mit der antiken Welt, hrsg. Th. Klauser-E.

  Dassmann, i-, Stuttgart, Hiersemann, 1950- (in continuazione).

  

RE Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, hrsg. G.

  Wissowa et al., i-xxiv + ia-xa + xv Supplemente, Stuttgart (poi Mün-

chen), Metzler (poi Drukkenmüller), 1893-1978.

  

ROL Remains of Old Latin, ed. transl. by E.H. Warmington, i-iv, Cam-

bridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1935-1940 (con varie ristam- pe).

  

SLLRH Studies in Latin Literature and Roman History, ed. C. Deroux, i-xiv,

Bruxelles, Latomus, 1979-2008.

SVF Stoicorum veterum fragmenta, collegit I. ab Arnim, i-iii, Leipzig,

  Teubner, 1903-1905; iv, ivi, id., 1924 (con varie ristampe; trad. it. a cura di R. Radice, Milano, Rusconi, 1998).

  

ThlL Thesaurus linguae Latinae, i-, Leipzig (poi Berlin-New York), Teub-

ner (poi de Gruyter), 1900- (in continuazione).

  Timpanaro, S. Timpanaro, Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Ro- ma, Ateneo, 1978.

  Contributi

Timpanaro, Nuovi S. Timpanaro, Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina,

Bologna, Pàtron, 1994. contributi

Tosi, Dizionario R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano, Rizzoli, 1991.

  

Traina, Poeti latini A. Traina, Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici, i-v, Bologna,

2 Pàtron, 1975-1998 (i ).

  

, 1986

TRF Tragicorum Romanorum fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teub-

3 ner, 1897 («Scaenicae Romanorum poesis fragmenta », i).

  

TT Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, ed. by L.D. Rey-

nolds, Oxford, Univ. Press, 1983.

  • *

    I segni critici adottati nel testo latino e nella traduzione so- Avvertenza sui testi. –

    no quelli consueti nella tradizione ecdotica: le parentesi uncinate (‹ ›) segnalano le in-

    tegrazioni degli editori, le parentesi quadre ([ ]) porzioni di testo ritenute non genuine

    e da espungere, le cruces († †) quelle non sanabili, tre asterischi (***) una lacuna ricono-

    sciuta ma non colmata.

  

I

L’EPOS

  IV IL RITORNO DELL’EPOS STORICO:

  IL BELLUM C IVI LE DI LUCANO Con il titolo di Bellum civile, citato anche dalle biografie antiche del poeta, un consistente numero di manoscritti tramanda il poema composto da Marco Anneo

  Lucano e altrimenti noto come Pharsalia, a seguito dell’errata interpretazione di ix 985-86: Pharsalia nostra / vivet, dove il termine pare riferirsi non già all’opera poetica, ma alla battaglia di Farsalo, che il 9 agosto del 48 a.C. segnò i destini della cruenta guerra intestina tra Cesare e Pompeo. Proprio le vicende che gettarono nel caos la

  

res publica, dal passaggio del Rubicone da parte di Cesare (10 gennaio del 49 a.C.) al-

  la rivolta della città di Alessandria (fine del 48 a.C.), costituiscono la materia dell’o- pera, rimasta incompiuta in dieci libri per un totale di poco piú di 8000 esametri. La

  

Vita dello pseudo-Vacca dà notizia della pubblicazione da parte di Lucano dei soli

  primi tre libri, ma pare probabile che il poeta intendesse far giungere il racconto fi- no alla morte di Catone e conformare la lunghezza dell’opera ai dodici libri dell’E-

  

neide. Il poema virgiliano, del resto, costituisce il modello principale del Bellum civi-

le, non nel senso, però, di una imitatio pedissequa dei suoi intrecci tematici o narra-

  tivi, ma nell’ottica di una clamorosa confutazione “per antifrasi” dei principi della sua venerata classicità, che non mancò di suscitare forti polemiche non solo tra i contemporanei (f iii pp. 112-13). Partendo dalla constatazione che, di fronte ai dati oggettivi della verità storica, il poeta non può piú accontentarsi di celare dietro le favole del mito i dati di una realtà tragica e sconfortante, Lucano va oltre il sempli- ce recupero del poema di argomento storico (peraltro già affrontato, per vie diver- se, da Nevio ed Ennio): la lucida analisi di un passato che, contrapponendosi al si- stema di valori del codice etico virgiliano, proietta drammaticamente sul presente le sue ombre, risponde, infatti, fin dai versi successivi al proemio, all’intento di con- frontarsi con l’epos celebrativo nazionale, per mostrare non già i segni dell’eterna grandezza di Roma, ma le prove della sua ineluttabile decadenza. A questo contri- buí, senz’altro, il deteriorarsi dei rapporti con il principe, per il quale Lucano sem- bra maturare un pessimismo che, dopo i primi tre libri, lo porta ad escludere da un impianto di partenza fondamentalmente stoico (f i p. 272) l’esistenza di un supe- riore disegno provvidenziale e a porre il corso degli eventi nelle mani dell’impre- vedibile Fortuna (si spiega forse cosí la stridente presenza in i 33-66 dell’elogio di Nerone, da inquadrarsi, piú che nell’ottica di una cifrata ironia, proprio in rapporto alle speranze di rinnovamento che, poi deluse, accompagnarono l’avvento del principe).

  L’argomento narrato, una guerra ‘piú che civile’ (i 1: Bella . . . plus quam civilia), considerati gli stretti vincoli di parentela tra Cesare e Pompeo, si articola in una iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano struttura che, pur senza riflettere da vicino quella dell’Eneide, la richiama di conti- nuo attraverso una tecnica allusiva raffinatissima. In questo, il ribaltamento del modello virgiliano si concretizza nel bando di quell’apparato mitologico (f i pp.

  1 25-27) che, nell’ottica del poeta, mistificava in sostanza l’abietta realtà della storia, mossa dalle rovinose ambizioni degli uomini non già degli dei. Il poema si apre co- sí con i ritratti “programmatici” dei due contendenti: Pompeo, simile a una quercia annosa sostenuta solo dal peso di una onorevole vecchiaia; Cesare, invece, parago- nato a un fulmine pronto ad abbattersi con furia devastante sulla patria che, perso- nificata, invano lo scongiura di non varcare, armato, i limiti del pomerium. La vicen- da, nella quale emerge da subito l’ammirazione per lo stoico Catone, pronto a ri- badire a Bruto il dovere del saggio di opporsi a un ingiusto regime (l. ii), non rifiu- ta i topoi dell’epica virgiliana, ma li reinterpreta, offrendo in piú parti lo spunto per un diretto confronto, anche strutturale, con il modello. Cosí, l’ombra di Giulia, ap- parsa in sogno a Pompeo a predirgli sventura (l. iii), ricorda per contrasto le amore- voli parole indirizzate da Creusa ad Enea fuggiasco da Troia, alla fine del l. ii del- l’Eneide; nel l. v, mentre l’indecifrabile responso dato al pompeiano Appio dall’ora- colo di Delfi testimonia l’assoluta vacuità delle profezie, la sconsideratezza di Ce- sare, investito dalla tempesta sulla barca del pescatore Amiclate, rovescia la pietas di Enea che, in una simile situazione, aveva invece rinviato la partenza, seguendo i consigli di Palinuro; nel l. vi, infine, nell’episodio del cadavere che, richiamato ri- provevolmente in vita da Erittone, predice a Sesto Pompeo l’imminente rovina per la libertas repubblicana, fin troppo palese è il ribaltamento antifrastico della cataba- si di Enea, cui il padre Anchise preannunciava la futura grandezza di Roma. Si trat- ta, ovviamente, soltanto di alcuni dei piú vistosi richiami all’Eneide: lo stesso Cesa- re, che con malefica grandezza medita nascostamente di riportare a Troia i destini di Roma (l. ix), si presenta, in sostanza, come colui che intende annullare l’antica missione di Enea. In tale visione, Pompeo, il cui personaggio, dopo Farsalo, sembra evolversi in una sorta di interiore ripiegamento, appare, però, oltre che compro- messo, troppo debole per ergersi a tutore del diritto e della libertà repubblicana, di- versamente da Catone, cosciente fin dall’inizio della necessità di contrastare il ti- ranno. Ed è infatti l’Uticense, nell’ultima parte dell’opera, il vero protagonista del racconto, in una opposizione quasi titanica alla realtà che giunge a manifestarsi con aspetti persino mostruosi (si pensi agli orribili patimenti sofferti dai soldati a causa dei serpenti di Libia nel l. ix), mentre Cesare, ad Alessandria, si abbandona alla se- duzione di Cleopatra, ultimo schiaffo alla ormai umiliata virtus dei Romani.

  In tutto questo la tensione espressiva di Lucano, che non rinuncia mai a com- mentare quanto narra, frantuma inevitabilmente gli equilibri dello stile virgiliano e, rivolta alla ricerca del pathos o dell’effetto drammatico e sorprendente, inclina al gusto per l’orrido, quasi come unica via per rappresentare, come nel teatro di Sene- ca, il patologico disfarsi del mondo. i · l’epos

  

B E LLU M C I VI LE

  i 98-182 Temporis angusti mansit concordia discors paxque fuit non sponte ducum; nam sola futuri 100

  Crassus erat belli medius mora. Qualiter undas qui secat et geminum gracilis mare separat Isthmos nec patitur conferre fretum, si terra recedat, Ionium Aegaeo frangat mare, sic, ubi saeva arma ducum dirimens miserando funere Crassus 105

  Assyrias Latio maculavit sanguine Carrhas, Parthica Romanos solverunt damna furores. Plus illa vobis acie, quam creditis, actum est, Arsacidae: bellum victis civile dedistis. Dividitur ferro regnum, populique potentis, 110 quae mare, quae terras, quae totum possidet orbem, non cepit fortuna duos. Nam pignora iuncti sanguinis et diro ferales omine taedas abstulit ad manes Parcarum Iulia saeva

  

Bellum civile. I due passi proposti danno conto, in modo diverso, del profondo rinnovamento

portato dal poema lucaneo all’interno del genere epico: nel primo (i 98-182, brano dedicato all’a-

nalisi delle cause della tremenda guerra intestina che avrebbe gettato i semi del futuro principatus)

la razionale spiegazione dei fatti alla luce dell’agire umano prevale sulle favolose invenzioni del

mito; nel secondo (ix 734-838, descrizione dei serpenti che infestano il deserto libico, durante l’a-

vanzata delle legioni di Catone), l’adesione a un gusto tutto nuovo per l’orrido e il raccapricciante

allontana il testo dall’equilibrio virgiliano, trovando piú di una consonanza con la tragedia seneca-

na nello spettacolo della dissoluzione dei corpi. Il testo adottato è quello di A.E. Housman (Ox- ford, Blackwell, 1926). i 98-182. Alle radici del conflitto: Pompeo e Cesare. Passando in rassegna i motivi che scatenarono il

bellum civile, formalmente avviato da Cesare con il passaggio del Rubicone (10 gennaio 49 a.C.), di-

versamente dall’epica tradizionale Lucano non ne trova la spiegazione in fatti divini e, pur appel-

landosi all’idea di un fato invidioso e insofferente di ogni eccessiva grandezza, lascia agli uomini la

responsabilità degli eventi. Egli infatti non sottovaluta l’obiettivo deteriorarsi della situazione po-

litica, accelerato da tragici accadimenti quali le morti premature di Giulia o di Crasso, ma ritiene

che causa prima del bellum sia la brama di Pompeo e di Cesare, entrambi convinti del proprio di-

ritto di primeggiare, anche a costo del sacrificio di un popolo, di per sé già infettato dal germe del-

la corruzione e del lusso. Tra la vana inerzia di Pompeo e la sfrenata temerarietà di Cesare, Luca-

no resta fondamentalmente equidistante e lascia soltanto intendere, in un verso di straordinaria

incisività, la simpatia per lo sconfitto Catone, rivelando, con lucida obiettività, l’orrore di una guerra « utile a molti » (v. 182), ma, al di là degli eventi, senza vincitori né vinti. iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano LA GUERRA C IVI LE i 98-182

  La discorde concordia durò per breve tempo e la pace vi fu non per volontà dei capi; il solo ostacolo 100 frapposto alla futura guerra era infatti Crasso. Come l’Istmo sottile che taglia le onde e separa i due mari e non lascia che i flutti si fondano, se la terra si ritirasse, frangerebbe il mare Ionio nell’Egeo, cosí, non appena Crasso, che teneva divise le spietate armi dei condottieri, con la sua morte 105 disgraziata macchiò di sangue latino l’assira Carre, la disfatta contro i Parti tolse il freno al furore dei Romani. Con quella battaglia, o Arsacidi, avete fatto piú di quanto non crediate: avete dato ai vinti la guerra civile.

  Il potere è spartito dalle armi e la Fortuna, 110 che è padrona del mare, della terra e del mondo intero, non tollerò due padroni di un popolo potente. Infatti, il pegno del loro

  [sangue congiunto e le fiaccole nuziali, funeste di sinistro presagio, Giulia recò con sé nell’oltretomba, rapita 98.

  concordia discors: la formula ossimorica, qui riferita al delicato equilibrio di forze che, attraver-

so gli accordi triumvirali del 60 a.C., aveva garantito un periodo di breve tregua, compare già in

Orazio, Epist., i 12 19 e in Ovidio, Met., i 433. cc 100. Crassus: già seguace di Silla, come pretore, nel 71

a.C., M. Licinio Crasso aveva represso con estrema durezza la rivolta di Spartaco. Grazie agli enor-

mi capitali a sua disposizione, pur non godendo del favore del popolo, come Cesare, o del senato,

come Pompeo, aveva saputo divenire fondamentale spartiacque tra i due. cc 101. Isthmos: l’Istmo di

Corinto unisce, come è noto, il Peloponneso alla Grecia continentale, separando il mare Egeo dal-

lo Ionio. Negli anni in cui Lucano scrive Nerone progettava di tagliarlo, ma lo scavo, pure avviato

nel 67, fu abbandonato alla sua morte. cc 105. Assyrias . . . Carrhas: Carre, città partica di fondazione as-

sira, nell’Alta Mesopotamia (l’attuale Harran, in Turchia), fu teatro il 9 giugno del 53 a.C. della ter-

ribile disfatta contro i Parti delle legioni romane guidate da Crasso, cui gli accordi di Lucca del 56

a.C. avevano garantito il proconsolato di Siria. Le insegne romane furono prese in ostaggio e lo

stesso Crasso, pur dimostrando un inaspettato valore, perí in battaglia, infrangendo cosí il delica-

to equilibrio ratificato tre anni prima. Si noti l’iperbato tra agg. e sost. agli estremi del verso. cc 108.

  

Arsacidae: la dinastia, che prende il nome da Arsace I, vincitore nel 238 a.C. sull’ultimo satrapo se-

leucide, regnò sulla Partia fino ai primi decenni del III sec. d.C. cc 111. non cepit fortuna duos: pur nel

contesto di una spiegazione critica e razionale degli eventi, ha una sua parte non indifferente la

forza cieca della Fortuna, diversa dal concetto stoico di Provvidenza (cosí in i 70 il poeta parla aper-

tamente di invida fatorum series). cc 113-14. Parcarum Iulia saeva intercepta manu: Giulia, figlia di Cesare,

aveva sposato Pompeo nel 59 a.C. Morí di parto a 28 anni, nel 54 a.C. (l’immagine si riferisce alle i · l’epos intercepta manu. Quod si tibi fata dedissent 115 maiores in luce moras, tu sola furentem inde virum poteras atque hinc retinere parentem armatasque manus excusso iungere ferro, ut generos soceris mediae iunxere Sabinae. Morte tua discussa fides bellumque movere 120 permissum ducibus. Stimulos dedit aemula virtus.

  Tu, nova ne veteres obscurent acta triumphos et victis cedat piratica laurea Gallis, Magne, times; te iam series ususque laborum erigit inpatiensque loci fortuna secundi; 125 nec quemquam iam ferre potest Caesarve priorem

  Pompeiusve parem. Quis iustius induit arma scire nefas: magno se iudice quisque tuetur; victrix causa deis placuit sed victa Catoni. Nec coiere pares. Alter vergentibus annis 130 in senium longoque togae tranquillior usu dedidicit iam pace ducem, famaeque petitor multa dare in volgus, totus popularibus auris inpelli plausuque sui gaudere theatri, nec reparare novas vires, multumque priori 135 credere fortunae. Stat magni nominis umbra,

  

Parche, le celebri sorelle da cui si diceva dipendesse il filo della vita umana). Il neonato (pignora del

v. 111) non le sopravvisse. cc 118. ut generos soceris mediae iunxere Sabinae: allusione all’episodio liviano

(i 13) in cui è narrato come le donne rapite, separando i Romani dai Sabini accorsi per liberarle, ri-

uscirono a scongiurare lo scontro e a congiungere in pacifica convivenza le due genti. La similitu-

dine storica sottolinea il legame di parentela tra Pompeo e Cesare, per il quale, già al primo verso

della sua opera, il poeta aveva parlato di Bella . . . plus quam civilia. cc 121. nova . . . triumphos: il principa-

le timore di Pompeo, detto “Magno” dopo il trionfo in Africa del 79 a.C. (cfr. Plutarco, Pomp., 13 7-

9), era quello di vedersi offuscato da Cesare, il cui astro aveva raggiunto massimo splendore con la

presa di Alesia del 52 a.C. Oltre alla già citata impresa africana, Pompeo poteva invece vantare il

trionfo celebrato in Spagna nel 71 a.C. e quello in Oriente nel 61 a.C., ma soprattutto quella vitto-

ria sui pirati di Cilicia e Creta (122: piratica laurea) che nel 67 a.C. gli aveva assicurato fama e favore

presso il senato per aver restituito a Roma il pieno possesso dei suoi mari. cc 124. loci . . . secundi: se-

condo l’aneddotica plutarchea (Caes., 11 3-4), Cesare andava ripetendo di preferire il primo posto

nel villaggio piú sperduto oltre le Alpi, piuttosto che il secondo a Roma. cc 125-26. nec quemquam . . .

parem: già Seneca, Cons. ad Marc., 14 3 ricordava in termini simili l’insofferenza di Pompeo che non

aequo laturus animo quemquam alium esse in re publica magnum (cfr. anche Epist., 94 65: Unum ante se fer-

re non potuit). cc 128. victrix . . . Catoni: verso celeberrimo, in cui si esprime amarezza anche nei con-

fronti delle divinità, ostili nei riguardi dell’ultimo nobile difensore della libertà repubblicana. La iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano dalla mano crudele delle Parche. Che se i fati ti avessero 115 concesso piú lungo soggiorno in vita, tu sola avresti potuto trattenere la furia e del marito e del padre e, strappatogli il ferro, congiungere le loro mani armate, come le Sabine, nel mezzo della contesa, congiunsero i generi ai suoceri. Con la tua morte l’impegno reciproco fu sciolto e ai capi fu permesso 120 di muovere guerra. Stimoli diede il valore che incita alla rivalità.

  Tu, Magno, temi che nuove imprese oscurino gli antichi trionfi e che l’alloro conquistato contro i pirati ceda a quello acquisito con le vittorie in Gallia; tu, invece, sei ormai innalzato dalla lunga prova delle fatiche di guerra e dalla fortuna, insofferente

  [di essere seconda; 125 né Cesare può piú tollerare che qualcuno lo preceda, né Pompeo che qualcuno gli sia pari. Non è dato sapere chi con maggior diritto prese le armi: ciascuno si fa forte di un grande giudizio; la causa del vincitore piacque agli dei, ma quella del vinto a Catone. Né giunsero pari allo scontro. L’uno, in un’età declinante verso 130 la vecchiaia e reso piú inerte dal lungo esercizio dell’attività civile, nella pace aveva disimparato ormai ad essere un condottiero e avido

  [di fama, molto concedeva alla plebe, si faceva completamente trascinare dall’umore popolare e godeva dell’applauso del suo teatro, né si dava ad apprestare nuove forze, ma molto confidava 135 sulla fortuna di un tempo. Si erge, riflesso del grande nome,

  

simpatia del poeta si orienta a favore di Catone che, conformando la condotta di vita alla dottrina

da lui professata, lo stoicismo, nel 46 a.C. aveva scelto di darsi la morte ad Utica per non cadere

nelle mani di Cesare. cc 129. Nec coiere pares: i due magnifici ritratti di Pompeo e di Cesare sono co-

struiti sulle simmetriche similitudini della quercia e del fulmine, attraverso le quali il poeta con-

trappone all’inerte apatia del suocero la rabbiosa dinamicità del genero. cc 129-30. vergentibus annis in

senium: poiché Pompeo aveva soltanto 6 anni in piú di Cesare (57 contro i 51 del genero nel 49 a.C.),

la notazione lucanea pare volutamente accentuare il declino del Magno, come testimonia anche

l’uso di senium, peggiorativo, rispetto a senectus. cc 133. plausuque sui gaudere theatri: a Pompeo si dove-

va la costruzione del primo teatro romano in muratura, che sorgeva nei pressi del Campo Marzio.

Eretto a partire dal 61, anno del terzo trionfo del Magno, fu inaugurato con grandi giochi nel set-

tembre del 55 a.C., anno del suo secondo consolato. cc 135. Stat magni nominis umbra: della grandez-

za di Pompeo sembra rimanere solo uno sbiadito riflesso; egli è tuttavia ancora oggetto di venera-

zione, proprio come una quercia sacra che, pure sul punto di cadere, appare maestosa in virtú del

suo peso piuttosto che della saldezza delle sue radici e riesce a far ombra con la mole del suo tron- co piuttosto che con i rami ormai spogli. Sembra qui voluta l’allusione al cognomen di Magno. i · l’epos qualis frugifero quercus sublimis in agro exuvias veteris populi sacrataque gestans dona ducum nec iam validis radicibus haerens pondere fixa suo est, nudosque per aera ramos 140 effundens trunco, non frondibus, efficit umbram, et quamvis primo nutet casura sub Euro, tot circum silvae firmo se robore tollant, sola tamen colitur. Sed non in Caesare tantum nomen erat nec fama ducis, sed nescia virtus 145 stare loco, solusque pudor non vincere bello. Acer et indomitus, quo spes quoque ira vocasset, ferre manum et numquam temerando parcere ferro, successus urguere suos, instare favori numinis, inpellens quidquid sibi summa petenti 150 obstaret gaudensque viam fecisse ruina, qualiter expressum ventis per nubila fulmen aetheris inpulsi sonitu mundique fragore emicuit rupitque diem populosque paventes terruit obliqua praestringens lumina flamma: 155 in sua templa furit, nullaque exire vetante materia magnamque cadens magnamque revertens dat stragem late sparsosque recolligit ignes.

  Hae ducibus causae; suberant sed publica belli semina, quae populos semper mersere potentis. 160 Namque, ut opes nimias mundo fortuna subacto intulit et rebus mores cessere secundis praedaque et hostiles luxum suasere rapinae, 1 non auro tectisve modus, mensasque priores

41. Euro: vento di sud-est, a volte tempestoso e a volte asciutto. c 145. non vincere bello: i Commenta

  

Bernensia al passo ritengono l’espressione equivalente a sine bello vincere. cc 148. successus urguere suos: la

natura di Cesare, sempre pronto a nuove imprese, è espressa in maniera non dissimile in ii 657: nil

actum credens, cum quid superesset agendum. cc 148-49. instare favori numinis: il numen di Cesare è Venere.

  

Accreditandosi un’origine divina, Cesare si proclamava erede di Iulo e quindi, attraverso Enea, di-

scendente della dea. cc 150. viam fecisse ruina: ruina, cosí come strages al v. 157, connota come portatri-

ce di morte e devastazione l’azione di Cesare, il quale, spogliato della clemenza che, piú di ogni al-

tro attributo, aveva caratterizzato la sua azione politica, incarna per il poeta i tratti tipici del tiran-

no. cc 151. expressum ventis per nubila fulmen: Lucano aderisce alla diffusa credenza che i fulmini fos- iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano come un’alta quercia, che reca in un fertile campo le spoglie di un popolo antico e i doni consacrati dai comandanti e non è piú capace di aderire al terreno con salde radici, sta piantata sul suo peso e, spandendo nell’aria i rami ormai spogli, 140 fa ombra con il tronco, non con le fronde, e, benché vacilli, pronta a cadere ai primi soffi di Euro, e tutt’intorno si innalzino parecchie piante dal tronco robusto, essa sola tuttavia è venerata. In Cesare invece non v’era soltanto il nome o la fama di condottiero, ma un valore incapace di posa 145 e il pensare unica vergogna non vincere in battaglia. Aspro e indomabile, attaccava battaglia ovunque lo chiamasse speranza o collera e mai risparmiava le sue armi temerarie, non dava tregua ai suoi successi, forzava la benevolenza del suo nume, abbattendo tutto ciò che ostacolasse la sua brama 150 di potere e godendo di farsi strada con la distruzione, come il fulmine suscitato dai venti attraverso le nubi balena tra lo strepito dell’aria percossa e il fragore del cielo e squarcia il giorno e sgomenta i popoli atterriti, abbagliandone gli occhi con la sua fiamma obliqua: 155 infuria nei suoi spazi celesti e senza che materia alcuna gli vieti di sprigionarsi provoca grande strage nel cadere e grande nel risollevarsi e raccoglie i fuochi sparsi per vasto tratto.

  Queste le cause per i capi; ma già tra i cittadini si erano insinuati i germi della guerra, che sempre sommergono popoli potenti. 160 E infatti, allorché, sottomesso il mondo, la fortuna recò ricchezze in eccesso e nella prosperità decaddero i costumi e il bottino e le rapine ai danni del nemico incoraggiarono il lusso, non vi fu limite a oro o a palazzi, e il desiderio di cibo disprezzò

  

sero prodotti dalle nubi per percussione o per sfregamento, cfr. Lucrezio, vi 96 sgg., Ovidio, Met., i

54-56, e Seneca, Nat. quaest., ii 22. cc 154. obliqua . . . flamma: l’espressione deriva dalla diretta osserva-

zione del fulmine, che non procede mai in linea diretta. cc 155. in sua templa furit: i templa sono pro-

priamente le ‘regioni celesti’, in relazione, cioè, a quella porzione di cielo delimitata idealmente

dalla verga di chi traeva gli auspici. cc 156. revertens: è Seneca, Nat. quaest., ii 57 4 a riportare l’opinio-

ne per cui il fulmine, una volta caduto in terra, avrebbe la facoltà di risalire in cielo. cc 158-59. sed pu-

blica belli semina: Lucano individua nei germi della corruzione morale del popolo un’altra impor-

tante causa del conflitto, rifacendosi sostanzialmente all’idea espressa da Sallustio in Cat., 6-11 del benessere quale cagione di disfacimento dell’antica virtus. i · l’epos aspernata fames; cultus gestare decoros 165 vix nuribus rapuere mares; fecunda virorum paupertas fugitur totoque accersitur orbe quo gens quaeque perit; tum longos iungere fines agrorum, et quondam duro sulcata Camilli vomere et antiquos Curiorum passa ligones 170 longa sub ignotis extendere rura colonis.

  Non erat is populus quem pax tranquilla iuvaret, quem sua libertas inmotis pasceret armis. Inde irae faciles et, quod suasisset egestas, vile nefas, magnumque decus ferroque petendum 175 plus patria potuisse sua, mensuraque iuris vis erat: hinc leges et plebis scita coactae et cum consulibus turbantes iura tribuni; hinc rapti fasces pretio sectorque favoris ipse sui populus letalisque ambitus urbi 180 annua venali referens certamina Campo; hinc usura vorax avidumque in tempora fenus et concussa fides et multis utile bellum.

  734-838 ix Has inter pestes duro Cato milite siccum 735 1 emetitur iter, tot tristia fata suorum

  

68-69. duro sulcata Camilli vomere: Camillo, il celebre vincitore dei Galli nel 390 a.C., è assurto a sim-

bolo dell’antica probità (di lui, infatti, la leggenda ricordava, oltre al coraggio, la magnanimità di-

mostrata verso i Romani, che pure lo avevano costretto all’esilio, dopo la presa di Veio). cc 169. Cu-

riorum: piú che essere enfatico, il plurale pare riferirsi a quanti per onestà di costumi potevano dirsi

simili a Manio Curio Dentato, il generale romano noto, oltre che per aver spezzato la resistenza

sannitica, per aver dato lustro al nomen Romanum con la sua incorruttibilità (“plurale generalizzan-

te” secondo la definizione di Timpanaro, Nuovi contributi, p. 313); si ritrova la menzione degli stessi 1

personaggi – entrambi al plurale – come esempio di antica virtú romana in Orazio, Epist., i 1 64. cc

79. letalisque ambitus urbi: i ‘brogli elettorali’ erano stati una costante nella Roma repubblicana, cui

non erano riuscite a porre un freno numerose leggi (la Lex Poetelia del 358 a.C., la Lex Cornelia Bae-

bia del 181 a.C., la Lex Acilia Calpurnia del 67 a.C., fino alla Lex Tullia, proposta nel 63 a.C. da Cice-

rone, console di quell’anno, e alla Lex Licinia voluta dai consoli del 55 a.C. Crasso e Pompeo). cc 180.

venali . . . Campo: il Campo Marzio, l’area cioè destinata fin dai tempi antichi alla convocazione dei

comitia centuriata. L’aggettivo bolla quasi con sarcasmo la funesta abitudine di ridurre le cariche a una sconcia compravendita. iv · il ritorno dell’epos storico: il bellum civile di lucano le mense di un tempo; gli uomini strapparono alle giovani 165 abiti che a stento era per quelle decoroso indossare; si sfugge la povertà ricca di eroi e da ogni parte del mondo si fa arrivare ciò per cui ogni gente va in rovina; univano allora vasti fondi e, lasciandoli sotto coloni stranieri, allargavano i campi solcati un tempo dal duro aratro di Camillo 170 e lavorati dalle antiche zappe dei Curi.

  Non era piú quel popolo aiutato dalla tranquillità della pace e nutrito, senza il ricorso alle armi, dalla sua libertà. Di qui le facili ire e il ritenere infamia di poco conto ciò a cui potesse spingere l’indigenza e un grande onore da cercare con le armi 175 avere un potere superiore a quello della propria patria, e misura del diritto era la forza: di qui le leggi e i plebisciti forzati e i tribuni che sovvertivano la legalità insieme con i consoli; di qui i fasci strappati con la corruzione e il popolo che metteva in vendita il suo stesso favore e i brogli funesti per la città 180 che rinnovavano ogni anno le contese nel Campo venale; di qui l’usura divoratrice e l’interesse avido nelle scadenze e la lealtà abbattuta e la guerra utile a molti.

  734-838 ix Tra questi flagelli, insieme ai duri soldati Catone 735 compie il cammino nel deserto, assistendo a tante misere fini

  ix 734-838. La marcia di Catone nel deserto: i serpenti di Libia. Dopo la morte di Pompeo, Catone as-

sume il comando dei resti dell’esercito repubblicano e, attraversando il deserto del Sahara, è co-

stretto ad affrontare pericoli di ogni sorta. Temibili piú di ogni flagello sono però i serpenti (oltre

a scorpioni e malefiche formiche), generati dal sangue di Medusa e capaci di seminare, attraverso

il loro spaventoso veleno, morti orribili tra i soldati romani. Spesso indulgendo a dettagli racca-

priccianti, derivati dalla rielaborazione in chiave poetica e fortemente drammatica di fonti scien-

tifiche (come i Theriaká nicandrei, forse noti a Roma attraverso la mediazione del perduto Emilio

Macro, citato tra le fonti lucanee nei Commenta Bernensia a ix 701), Lucano descrive gli effetti dei

loro terribili morsi con una espressività cui molto deve ancora nella descrizione della bolgia dei la-

dri la superba rielaborazione dantesca del canto xxv dell’Inferno.

  

734. Has inter pestes: il termine è di uso poetico e, in specifico riferimento ai serpenti velenosi, co-

me in Virgilio, Georg., iii 419: pestis acerba boum e in Seneca, Med., 681-82: pestes vocat quascumque fer-

ventis creat / harena Libyae, torna piú volte all’interno del libro ix (cfr. vv. 619, 724, 787, 805 e 844). cc

734-35. siccum emetitur iter: brachilogia. Si tratta delle steriles harenae di v. 378 ovvero dei sicca arva no- i · l’epos insolitasque videns parvo cum volnere mortes. Signiferum iuvenem Tyrrheni sanguinis Aulum torta caput retro dipsas calcata momordit. Vix dolor aut sensus dentis fuit, ipsaque leti 740 frons caret invidia nec quicquam plaga minatur. Ecce, subit virus tacitum, carpitque medullas ignis edax calidaque incendit viscera tabe. Ebibit umorem circum vitalia fusum pestis et in sicco linguam torrere palato 745 coepit; defessos iret qui sudor in artus non fuit, atque oculos lacrimarum vena refugit. Non decus imperii, non maesti iura Catonis ardentem tenuere virum, ne spargere signa auderet totisque furens exquireret arvis 750 quas poscebat aquas sitiens in corde venenum. Ille vel in Tanain missus Rhodanumque Padumque arderet Nilumque bibens per rura vagantem. Accessit morti Libye, fatique minorem famam dipsas habet terris adiuta perustis. 755 Scrutatur venas penitus squalentis harenae, nunc redit ad Syrtes et fluctus accipit ore, aequoreusque placet, sed non et sufficit, umor. Nec sentit fatique genus mortemque veneni, sed putat esse sitim; ferroque aperire tumentis