Tra bucolica ed encomio le Ecloghe di C

  LO SPAZIO LETTERARIO DI ROMA ANTICA Volume VI

  I TE STI: 1. LA P OE S IA Direttore PIERGIORGIO PARRONI A cura di

  ALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI, PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS S S A L E R N O E D I T R I C E R O M A

  

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE *

AL R. Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

A. Riese, pars i. Carmina in codicibus scripta, 1-2, rec. A. Riese, Leip-

  

2

zig, Teubner, 1894-1906 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972-1973).

  

AL Sh. B. Anthologia Latina, i. Carmina in codicibus scripta, rec. D.R. Shackleton

1 982. Bailey, 1. Libri Salmasiani aliorumque carmina, Stuttgart, Teubner,

ANRW Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms

im Spiegel der neueren Forschung, hrsg. H. Temporini-W. Haase, i-, Berlin (poi Berlin-New York), de Gruyter, 1972- (in continuazio- ne).

Bieler, Dichter L. Bieler, Nachaugusteische nichtchristliche Dichter, ii. Römische Dichtung

von Hadrian bis zum Ausgang des Altertums. Bericht über das Schrifttum der Jahre 1926-1935, in « Lustrum », a. ii 1957, pp. 207-93.

CIL Corpus inscriptionum Latinarum, i-, Berlin (poi Berlin-New York),

Reimerus (poi de Gruyter), 1853- (in continuazione).

CLE Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

  A. Riese, pars ii. Carmina Latina epigraphica, 1-2, conlegit F. Bueche- ler, Leipzig, Teubner, 1895-1897; iii. Supplementum, ed. E. Lom- matzsch, ivi, id., 1926 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972).

  

CRF Comicorum Romanorum praeter Plautum et Syri quae feruntur sententias

3 fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teubner, 1898 («Scaenicae Ro- manorum poesis fragmenta », ii).

  Die römische Satire Die römische Satire, hrsg. J. Adamietz, Darmstadt, Wbg, 1986.

DMP Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti, a cura di V.

  Tandoi, i-iii, Foggia, Atlantica, 1984-1988.

  

Dramatische Dramatische Wäldchen: Festschrift für Eckard Lefèvre zum 65. Geburtstag,

Wäldchen hrsg. E. Stärk-G. Vogt-Spira, Hildesheim, Olms, 2000. e e EACL B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XI et XII siècles, e e i

  . Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IX au XII siècle: Api- 1 985; iii/1. Les classiques dans les bibliothèques médiévales, 1987; iii/2. cius-Juvenal, Paris, Cnrs, 1982; ii. Catalogue [ . . . ]: Livius-Vitruvius, Addenda et corrigenda. Tables, 1989.

  

EO Orazio: Enciclopedia Oraziana, i-iii, Roma, Ist. della Enciclopedia

Italiana, 1996-1998.

EV Enciclopedia Virgiliana, i-v/2, Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana,

1 984-1991.

  • * Le riviste sono indicate secondo il sistema abbreviativo utilizzato nell’Année Philologique, cui si

    rimanda per lo scioglimento delle sigle.

  

abbreviazioni bibliografiche

Filologia e forme Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte, i-v, Urbino,

letterarie Univ., 1987.

FPL Bl. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, edit. tertiam auctam cur. J. Blänsdorf, Leipzig, Teubner, 1995.

  

FPL Bü. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, Leipzig, Teubner, 1982.

  

GGM Geographi Graeci minores, e codicibus recogn. prolegomenis ann. in-

dicibus instr. [ . . . ] C. Mullerus, i-iii, Parisiis, Didot, 1855-1861 (rist.

  Hildesheim, Olms, 1965).

  

GL Grammatici Latini, ex rec. H. Keilii, i-vii + Supplementum, Leipzig,

Teubner, 1855-1880.

HLL Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, hrsg. R. Herzog-P.L.

  Schmidt, i. Die archaische Literatur: Von den Anfängen bis Sullas Tod: Die vorliterarische Periode und die Zeit von 240 bis 78 v. Chr., hrsg. W. Suerbaum, München, Beck, 2002; iv. Die Literatur des Umbruchs: Von der römischen zur christlichen Literatur (117-283 n. Chr.), hrsg. K. Sall- mann, 1997; v. Restauration und Erneuerung: Die lateinische Literatur von 284 bis 374 n. Chr., hrsg. R. Herzog, 1989.

Hofmann-Szantyr J.B. Hofmann-A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, München,

Beck, 1965 (riv. 1972).

  

Iambic Ideas Iambic Ideas: Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the Late

Roman Empire, ed. A. Cavarzere-A. Aloni-A. Barchiesi, Lanham (Md.), Rowman and Littlefield, 2001.

  

ILS Inscriptiones Latinae selectae, ed. H. Dessau, i-iii, Berlin, Weidmann,

1 892-1916.

  

Incontri triestini Incontri triestini di filologia classica, a cura di L. Cristante et al., Trieste,

Univ., 2003- (in continuazione).

MGH, AA Monumenta Germaniae historica, Auctores antiquissimi, i-xv, Berlin,

Weidmann, 1877-1919.

  Otto

A. Otto, Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer, Leipzig, Teubner, 1890 (rist. Hildesheim, Olms, 1962).

  

PL Patrologiae cursus completus [ . . . ]. Series Latina [ . . . ], accurante J.P. Mi-

gne, i-ccxxi, Parisiis, Garnier et J.P. Migne, 1844-1865 (con varie ri- stampe).

  

PLLS Papers of the Liverpool Latin Seminar, Liverpool, Cairns, 1977-1986;

1 poi Papers of the Leeds International Latin Seminar, Leeds, Cairns, 990- (in continuazione).

  

PLM Baeh. Poetae Latini minores, rec. em. Ae. Baehrens, i-v, Leipzig, Teubner,

1 879-1883.

  

PLM Voll. Poetae Latini minores, ed. F. Vollmer, i-v, Leipzig,Teubner, 1910-1923.

  

abbreviazioni bibliografiche

Prefazioni, prologhi, Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine, a cura di C.

proemi Santini-N. Scivoletto, i-ii, Roma, Herder, 1990-1992.

RAC Reallexikon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur Auseinan-

dersetzung des Christentum mit der antiken Welt, hrsg. Th. Klauser-E.

  Dassmann, i-, Stuttgart, Hiersemann, 1950- (in continuazione).

  

RE Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, hrsg. G.

  Wissowa et al., i-xxiv + ia-xa + xv Supplemente, Stuttgart (poi Mün-

chen), Metzler (poi Drukkenmüller), 1893-1978.

  

ROL Remains of Old Latin, ed. transl. by E.H. Warmington, i-iv, Cam-

bridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1935-1940 (con varie ristam- pe).

  

SLLRH Studies in Latin Literature and Roman History, ed. C. Deroux, i-xiv,

Bruxelles, Latomus, 1979-2008.

SVF Stoicorum veterum fragmenta, collegit I. ab Arnim, i-iii, Leipzig,

  Teubner, 1903-1905; iv, ivi, id., 1924 (con varie ristampe; trad. it. a cura di R. Radice, Milano, Rusconi, 1998).

  

ThlL Thesaurus linguae Latinae, i-, Leipzig (poi Berlin-New York), Teub-

ner (poi de Gruyter), 1900- (in continuazione).

  

Timpanaro, S. Timpanaro, Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Ro-

Contributi ma, Ateneo, 1978.

Timpanaro, Nuovi S. Timpanaro, Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina,

contributi Bologna, Pàtron, 1994.

Tosi, Dizionario R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano, Rizzoli, 1991.

Traina, Poeti latini A. Traina, Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici, i-v, Bologna,

2

, 1986

  Pàtron, 1975-1998 (i ).

  

TRF Tragicorum Romanorum fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teub-

3 ner, 1897 («Scaenicae Romanorum poesis fragmenta », i).

  

TT Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, ed. by L.D. Rey-

nolds, Oxford, Univ. Press, 1983.

  • *

    Avvertenza sui testi. – I segni critici adottati nel testo latino e nella traduzione so-

    no quelli consueti nella tradizione ecdotica: le parentesi uncinate (‹ ›) segnalano le in-

    tegrazioni degli editori, le parentesi quadre ([ ]) porzioni di testo ritenute non genuine

    e da espungere, le cruces († †) quelle non sanabili, tre asterischi (***) una lacuna ricono-

    sciuta ma non colmata.

  TRA BUCOLICA ED ENCOM IO: vi · la poesia bucolica II LE EC LOG H E DI CALP URN IO S IC ULO Le Ecloghe di Calpurnio Siculo rappresentano il tentativo di riprendere e vivifi- care il genere bucolico attraverso l’innesto di alcuni elementi di novità in un tessu- to essenzialmente ispirato ai due grandi maestri della tradizione pastorale, Teocri- to e Virgilio.

  Concepiti, secondo l’ipotesi piú accreditata, nel primo quinquennio dell’impero di Nerone (ma sulla cronologia dei singoli carmi c’è il massimo disaccordo tra gli studiosi, che, pur all’interno del principato neroniano, li hanno collocati in un arco cronologico ampio, tra 54 e 64 d.C.), i sette brevi componimenti si adattano al gu- sto dell’epoca, da un lato soddisfacendo l’esigenza di una letteratura di evasione, dall’altro sviluppando i temi celebrativi presenti in nuce nelle composizioni dei due eccelsi predecessori bucolici.

  Dal punto di vista tematico, accanto all’ecloga v, che recupera i toni didascalici delle Georgiche, le Ecloghe si dividono in due gruppi, uno formato da tre componi- menti, in cui piú spiccati sono i motivi celebrativi del principe e della sua politica (i, iv e vii, che, non a caso, occupano il posto iniziale, centrale e finale all’interno del- la silloge), l’altro da tre carmi piú strettamente legati alle trame teocritee e virgilia- ne (ii, iii, vi). Tale suddivisione, ovviamente, non tiene conto di interferenze e sot- tili corrispondenze tra le varie ecloghe, nelle quali è possibile scorgere un organico disegno poetico che prevede, da una parte, l’ingresso della realtà contemporanea attraverso il piú disinvolto uso dell’allegoria, dall’altro un continuo richiamo alla precedente tradizione bucolica, anche laddove i protagonisti paiono intenzional- mente prenderne le distanze.

  L’omaggio rivolto al principe dal poeta è introdotto dall’ecloga proemiale, in cui due pastori, i fratelli Ornito e Coridone (quest’ultimo palese maschera di Calpur- nio), assistono all’epifania di Fauno sullo sfondo del locus amoenus consacrato dalla precedente tradizione: il dio incide sulla corteccia di un faggio un vaticinio (simile a quello che in Aen., vii 96-101, Virgilio gli faceva profetizzare a Latino) sull’immi- nente ritorno dell’età dell’oro, prossima qui a realizzarsi non già a seguito dell’av- vento di un misterioso puer, come nella iv ecloga virgiliana, o dell’ascesa di Augu- sto, come in Aen., vi 792-94, ma dell’impero di un deus, guidato da giustizia e cle- menza (non a caso, le due doti che Seneca cercava di instillare nel giovane Nerone). L’ecloga ii mette in scena un personaggio estraneo al mondo bucolico, il giardinie- re Astaco, pronto a vantare la propria abilità con toni quasi didascalici, pur se inse- riti in una situazione pienamente bucolica come la gara di canto poetica con il pa- store Ida e sotto il giudizio di Tirsi. L’ecloga iii, che interseca motivi tipicamente ii · tra bucolica ed encomio: le ecloghe di calpurnio siculo elegiaci in una cornice convenzionalmente bucolica, sembra ispirarsi all’idillio xiv di Teocrito, dov’era narrato il racconto fatto da Eschine all’amico Tionico sulle pe- ne d’amore per Tinisca: in Calpurnio, infatti, protagonista è Iolla che, fattosi detta- re da Licida parole d’amore per l’infedele Fillide, le incide su una scorza di ciliegio. Il canto amebeo tra Coridone e Aminta, entrambi giudicati favorevolmente da Melibeo, diviene nell’ecloga iv pretesto per un nuovo elogio del principe e della sua corte, con la ripresa del motivo del ritorno dell’età dell’oro: se nella figura di Coridone il poeta ritrova l’usuale alter ego, in quella di Melibeo egli adombra un no- bile personaggio dell’entourage imperiale (Seneca, o, forse, Pisone) e in Titiro lo stesso Virgilio, del quale non senza orgoglio si propone quale legittimo erede poe- tico. Spunti di interessante originalità offre l’ecloga v, in cui il vecchio Micone espone al giovane Canto i precetti per la cura del bestiame (dalla tosatura alla lu-

  

stratio della stalla): il carme si rivela, in sostanza, un vero e proprio compendio del li-

  bro iii delle Georgiche. A un contesto piú propriamente bucolico si richiama l’eclo- ga vi, gara di canto tra i pastori Astilo e Licida: la tenzone, in realtà, rompe gli sche- mi topici del genere, dal momento che i due contendenti, diversamente dagli ac- comodanti pastori virgiliani, non evitano di rivolgersi reciproci insulti. Piú di tutti si allontana dai motivi propri della bucolica la vii ecloga, nella quale il poeta sembra svincolarsi, piú che altrove, dalla tradizione teocritea e virgiliana: il carme, infatti, pur ambientato in campagna, dove, sulla scorta del celebre colloquio tra Titiro e Melibeo, ha luogo l’incontro tra Coridone (ancora una volta maschera del poeta) e il piú anziano Licota, si risolve nella particolareggiata descrizione di quanto il mo- desto contadino ha potuto ammirare nell’anfiteatro da poco inaugurato in Campo Marzio. La lode della urbanitas e delle sue raffinatezze, forse determinata anche dall’influsso ovidiano, cela invero un ossequioso atto di omaggio verso il principe, artefice di tanto splendore. Nell’ecloga finale, dove Coridone è costretto ad am- mettere di non potersi accostare al giovane dio per via della sua umile origine, il tentativo di Calpurnio di nobilitare il genere attraverso una poesia piú elevata e pri- va dei consueti riferimenti al mondo agreste non riesce cosí ad approdare ai risulta- ti cui, sollevando il tono, era giunta l’ecloga vi di Virgilio, ma finisce con lo spoglia- re il contesto bucolico dei suoi aspetti essenziali. In tal senso, con Calpurnio il filo- ne pastorale, poi continuato da Nemesiano, si mostra ormai quasi esaurito: in lui, infatti, il tema bucolico appare in grado di fornire motivi di interesse soltanto ove si leghi all’occasione celebrativa e ai motivi propri del panegirico (la stessa impressio- ne si ricava dalla lettura dei coevi Carmina Einsidlensia, incapaci però di sollevarsi dalla cifra di modeste laudationes del principe).

  Quanto al metro e alla lingua, Calpurnio si rivela poeta di rara eleganza ed esperto maneggiatore del verso, la cui maestria e levigatezza formale appaiono in qualche caso degne dei piú celebrati autori. vi · la poesia bucolica

  

ECLOGAE

  7 Lycotas, Corydon

  

Lycotas

  Lentus ab Urbe venis, Corydon; vicesima certe nox fuit, ut nostrae cupiunt te cernere silvae, ut tua maerentes exspectant iubila tauri.

  

Corydon

  O piger, o duro iam durior axe, Lycota, qui veteres fagos nova quam spectacula mavis

  5 cernere, quae patula iuvenis deus edit harena.

  

Eclogae. La vii ecloga rappresenta l’esempio piú significativo di come Calpurnio Siculo, pur vin-

colato alla tradizione teocritea e virgiliana, tenti di rinnovarla con l’inserzione di elementi estranei

al mondo agreste. Diversamente dalle altre due ecloghe “politiche” (la i e la iv), dove l’azione si

svolge nella consueta atmosfera pastorale, qui la cornice bucolica, nella quale il poeta pare celarsi

dietro il personaggio del rustico Coridone, diviene pretesto per contrapporre alla semplicità della

vita campestre le meraviglie del mondo cittadino e, nella lode del principe, forse per esprimere l’a-

spirazione dell’autore a un genere di poesia piú elevato. Il vivace realismo di alcune descrizioni (in

particolare, dei giochi venatori indetti nel nuovo anfiteatro inaugurato nel 57 da Nerone, secondo

la piú accreditata interpretazione), la finezza di alcune allusioni, il linguaggio apparentemente

piano e scorrevole, benché letterariamente assai elaborato, rendono la composizione degna di una

certa attenzione e nel passaggio dall’idillio all’encomio testimoniano l’ormai compiuto esauri-

mento del filone pastorale. Il testo di riferimento (a parte lievi scostamenti, di cui si dà conto nel

commento) è quello di J. Amat (Paris, Les Belles Lettres, 1991).

  

7. Le meraviglie di Roma. Di ritorno da Roma, Coridone è accolto dai rimproveri del piú anziano

Licota che, ignaro dei motivi del suo ritardo, gli rinfaccia di aver disertato la gara di canto, vinta,

durante le feste primaverili, dall’assai modesto Stimicone. Senza reverenza alcuna, il pastore ri-

sponde di non avere rimpianti, dopo aver assistito allo straordinario spettacolo offerto dal princi-

pe nel maestoso anfiteatro ligneo in Campo Marzio. Suscitando l’approvazione di Licota, che non

nasconde il suo rammarico per non avere piú molti anni da vivere nell’era di splendore inaugura-

ta dal giovane imperatore, Coridone espone in dettaglio le meraviglie osservate, rivelando di non

essere però riuscito ad accostare l’Augusto, per l’inadeguatezza della sua rustica veste: egli ha do-

vuto perciò accontentarsi di cogliere da lontano i tratti del giovane principe, godendone della di-

vina bellezza, in tutto simile a quella di Marte e di Apollo.

1. Corydon: personaggio bucolico per eccellenza, presente già nel iv idillio di Teocrito e nella ii e

  ii · tra bucolica ed encomio: le ecloghe di calpurnio siculo LE ECLOGHE

  7 Licota, Coridone

  

Licota

  Torni con ritardo da Roma, Coridone; sono almeno venti notti che i nostri boschi desiderano vederti, che i tori, afflitti, attendono le tue canzoni pastorali.

  

Coridone

  O Licota indolente, ancor piú duro di un dura tavola di legno, che preferisci contemplare i vecchi faggi piuttosto che i nuovi

  5 spettacoli, che un giovane dio fa rappresentare nell’ampia arena. vii ecloga virgiliana, secondo la maggior parte degli interpreti rappresenterebbe un alter ego del

poeta, come già nell’ecloga iv, dove, per essere ammesso al cospetto del principe, egli, abile nel

flauto e nelle gare poetiche, viene a cercare la protezione di Melibeo (forse l’illustre Calpurnio Pi-

sone). Dai versi seguenti si apprende che Coridone è pastore e contadino, di condizione modesta

ma non del tutto spregevole. c 3. iubila: il termine, che compare anche in Ecl., 1 30 (montana . . . iubi-

la

  

) nel senso di ‘canti pastorali’, per alcuni farebbe riferimento a richiami simili allo Jodel alpino. In

realtà, esso indica piú semplicemente le canzoni suonate sul flauto con dolcezza tale da venire ap-

prezzate persino dai tori, cfr. anche Ecl., 4 60-61: Truces haec fistula tauros / conciliat (‘Questo flauto

tranquillizza i tori focosi’). c 4. o duro iam durior axe: il sostantivo axis ha qui il valore di tabula. Nel-

l’enfasi dell’esclamazione la ripetizione di durus è probabilmente da salvare, contro una parte del-

la tradizione che riporta in luogo di iam durior la litote non mollior. – Lycota: il nome, di derivazione

greca (da lzökow, ‘lupo’, + oz,wß vätoöw, ‘orecchio’), designa un severo pastore anche in Ecl., 6, 26. Nel

sottile gioco della finzione poetica, alcuni hanno creduto di ravvisare, ma con prove non del tutto

convincenti, un riferimento al poeta Cesio Basso, morto nel 79 d.C. e già patrono di Persio, che lo

ricorda come egregius senex in 6 6 (scritta prima del 62). c 5. veteres fagos nova . . . spectacula: le veteres fagi

(il nesso è derivato da Virgilio, Buc., 3 12 e 9 9, ma cfr. anche Seneca, Phaedr., 510) si oppongono ai nova spectacula offerti dal principe, con una connotazione negativa del tutto assente nel Mantova-

no, che anzi rende tali alberi elemento essenziale del paesaggio (cfr. ancora Virgilio, Buc., 1 1 e 2 3):

siamo sostanzialmente di fronte a un ribaltamento delle consuetudini bucoliche, preannunciato,

nel verso precedente, dalle parole che Coridone rivolge al piú anziano Licota, non proprio rispet-

tose se si pensa che la reverentia verso i “maggiori” costituiva un cardine dell’etica dei pastori, come

si ricava da Virgilio, Buc., 5 4: Tu maior; tibi me est aequum parere, Menalca (‘Tu sei piú anziano; è giu-

sto che io ti obbedisca, Menalca’). c 6. iuvenis deus: la rappresentazione dell’imperatore come deus è

piú volte ribadita all’interno dei componimenti di Calpurnio, memore in senso encomiastico del

virgiliano deus nobis haec otia fecit di Buc., 1 6, cfr. cosí Ecl., 1 46, 73, 84; 4 7, 48, 70, 100, 141, 144, 158 e 165. vi · la poesia bucolica

  

Lycotas

  Mirabar quae tanta foret tibi causa morandi, cur tua cessaret taciturnis fistula silvis et solus Stimicon caneret pallente corymbo: quem sine te maesti tenero donavimus haedo.

  10 Nam, dum lentus abes, lustravit ovilia Thyrsis, iussit et arguta iuvenes certare cicuta.

  

Corydon

  Sit licet invictus Stimicon et praemia dives auferat, accepto nec solum gaudeat haedo, verum tota ferat quae lustrat ovilia Thyrsis.

  15 Non tamen aequabit mea gaudia, nec mihi, si quis

  omnia Lucanae donet pecuaria silvae, grata magis fuerint quam quae spectavimus Urbe.

  

Lycotas

  Dic age dic, Corydon, nec nostras invidus aures despice: non aliter certe mihi dulce loquere,

  20

  quam cantare soles, quotiens ad sacra vocatur aut fecunda Pales aut pastoralis Apollo.

  

8. taciturnis . . . silvis: nel momento in cui il flauto di Coridone tace (cesso ha qui il significato assoluto

di quiesco), i boschi, personificati già al v. 2, rimangono in silenzio (sulla scorta delle Bucoliche virgi-

liane, la natura è dunque partecipe dei sentimenti umani). c 9. et solus Stimicon caneret: il rimprove-

ro che Licota rivolge a Coridone è essenzialmente quello di aver lasciato libero campo al meno

esperto Stimicone, il quale risulta vincitore dell’agone per assenza di un degno concorrente. Il pa-

store, ricordato anche da Mopso in Virgilio, Buc., 5 55, per aver lodato il canto di Menalca, è indi-

cato da Calpurnio come vicino di Licida in Ecl., 6 83: qualche commentatore ha preteso di identi-

ficarlo con Stazio, che da giovane aveva riportato un successo poetico nella natia Napoli. – pallen-

te corymbo

  : infiorescenze a grappolo tipiche dell’edera, i corimbi erano spesso associati ai poeti o,

tra le divinità, a Bacco, cfr., p. es., Properzio, ii 30 39: tum capiti sacros patiar pendere corymbos (‘allora la-

scerò pendere dal capo i sacri corimbi’) e lo stesso Calpurnio, Ecl., 4 56-57: modo te Baccheis Musa

corymbis / munerat (‘ora la Musa ti fa dono dei corimbi di Bacco’). Contro Castiglioni che, ponendo

una virgola dopo caneret e integrando il v. 10 in quem sine te maesti <et> tenero donavimus haedo, rendeva

i corimbi, alla pari del capretto, premio per la gara poetica, è preferibile mantenere il testo tràdito

e intendere il nesso come ablativo di qualità, da riferirsi a Stimicone (traduciamo ‘ornato di co-

rimbi’, mentre la Amat rende l’espressione con « sous des grappes de lierre vert-pâle »). La iunctu- ra

compare in clausola anche in Culex, 405: hederaeque nitor pallente corymbo (‘e il nitore dell’edera dai

pallidi corimbi’). c 11. lustravit ovilia: negli ambienti rurali la cerimonia di purificazione delle greg- ii · tra bucolica ed encomio: le ecloghe di calpurnio siculo

  

Licota

  Mi chiedevo con stupore quale cosí importante motivo di indugio tu avessi, perché la tua zampogna smettesse di risuonare nei boschi silenziosi e da solo cantasse, ornato di pallidi corimbi, Stimicone: lui che tristi senza di te abbiamo ricompensato con un tenero capretto.

  10 Infatti, mentre tu ti attardavi lontano, Tirsi ha purificato gli ovili, e ha invitato i giovani a scendere in gara con il flauto melodioso.

  

Coridone

  Resti pure insuperato Stimicone e si accaparri premi fino ad arricchirsi e non gioisca solo del dono del capretto, ma si porti pure via tutte le greggi degli ovili che Tirsi purifica.

  15 Non potrà comunque eguagliare la mia gioia, né a me, se anche

  mi fosse fatto dono di tutto il bestiame del pascolo di Lucania, sarebbe piú gradito di quello che ho visto a Roma.

  

Licota

  Racconta, allora, racconta, Coridone, e non disdegnare, ostile, le mie orecchie: di certo mi parlerai con la stessa dolcezza,

  20

  con cui sei solito cantare, ogni volta che ai sacri riti si invocano la feconda Pale o Apollo, dio dei pastori.

  

gi (lustratio) coincideva con le feste in onore di Pale (vd. v. 22), evocate anche in Ecl., 2 63 e 5 25. I co-

siddetti Palilia o Parilia erano celebrati il 21 aprile: in tale occasione, con riti e sacrifici espiatori, i pa-

stori invocavano tra i canti la protezione delle divinità, cfr., p. es., Tibullo, ii 5 87-88: ac madidus Bac-

cho sua festa Parilia pastor / concinet

  (‘e ubriaco di vino il pastore celebrerà con il canto le sue feste in

onore di Pale’). A una lustratio il poeta fa riferimento anche in Ecl., 5 89-90. – Thyrsis: anch’egli per-

sonaggio pienamente attestato nella tradizione bucolica (cfr. Teocrito, Id., 1 e Virgilio, Buc., 7), nel-

l’ecloga 2 di Calpurnio assume il ruolo di pastore-giudice negli agoni poetici. c 13. dives: l’aggettivo

è prolettico, in funzione dell’arricchirsi di Stimicone, proprio in seguito alle vittorie ludiche. c 17.

  Lucanae . . . silvae : nel I sec. la Lucania comprendeva anche parte dell’attuale Campania meridiona-

le. Data la proverbiale ricchezza dei suoi pascoli (cfr., p. es., Orazio, Epod., 1 27-28, e Epist., ii 2 177-

  

78), l’indicazione andrà considerata generica e senza un preciso riferimento a una possibile origi-

ne lucana del poeta. c 20. dulce loquere: una simile espressione compare piú volte in Teocrito, cfr. Id.,

1 2-3: a†dzÖ deÖ kaiÖ tzÖ / szriösdew, e 7: a?dion v-poimhÖn toÖ teoÖn meölow, ma soprattutto 20 28: a†dzÖ deö moi

toÖ meölisma

  , dove a lodare la dolcezza del proprio poetare è il pastorello protagonista del breve idil-

lio. In Calpurnio un simile uso avverbiale di dulcis, forse sulla scorta di Orazio, Carm., i 22 24: dulce

loquentem

  , ed Epist., i 7 27: Dulce loqui, si trova in Ecl., 4 9: Dulce quidem resonas, e 150: tam dulce canunt,

sempre in relazione al canto di Coridone (insieme ad Aminta, nel secondo caso). c 22. aut fecunda

Pales aut pastoralis Apollo : Pale è la dea in onore della quale si svolgevano le cosiddette « feste di pri- vi · la poesia bucolica

  

Corydon

  Vidimus in caelum trabibus spectacula textis surgere, Tarpeium prope despectantia culmen immensosque gradus et clivos lene iacentes.

  25 Venimus ad sedes, ubi pulla sordida veste inter femineas spectabat turba cathedras.

  Nam quaecumque patent sub aperto libera caelo, aut eques aut nivei loca densavere tribuni. Qualiter haec patulum concedit vallis in orbem

  30

  et sinuata latus resupinis undique silvis inter continuos curvatur concava montes, sic ibi planitiem curvae sinus ambit harenae et geminis medium se molibus alligat ovum. Quid tibi nunc referam, quae vix suffecimus ipsi

  35

  per partes spectare suas? Sic undique fulgor percussit. Stabam defixus et ore patenti cunctaque mirabar necdum bona singula noram, cum mihi tum senior, lateri qui forte sinistro

  

mavera » (vd. v. 11), che prevedevano rituali lustrationes del bestiame, cfr. anche Ecl., 5 24-25: Sed non

ante greges in pascua mitte reclusos, / quam fuerit placata Pales

  (‘Ma non ricondurre nei campi le greggi

che sono rinchiuse prima che Pale sia stata ritualmente placata’). Considerata tra le divinità buco-

liche per eccellenza (cfr. anche Nemesiano, Ecl., 1 68 e 2 52), ella garantiva fecondità al bestiame (da

cui l’aggettivo, con valore causativo), preservandolo dagli effetti delle pestilenze. Virgilio la nomi-

na accanto ad Apollo in Buc., 5 35: ipsa Pales agros atque ipse reliquit Apollo (‘anche Pale, anche Apollo

hanno lasciato i campi’) e la invoca ancora in Georg., iii 1-2: Te quoque, magna Pales, et te memorande ca-

nemus / pastor ab Amphryso

  (‘Anche te, canteremo, grande Pale, e te, memorabile pastore dell’An-

friso’), dove si accenna al mito del dio arciere, divenuto pastor al servizio di Admeto. L’epiteto di pa-

storalis , qui per la prima volta in latino riservato ad Apollo (ma cfr. successivamente Nemesiano,

Ecl

  

., 2 55: O montana Pales, o pastoralis Apollo), allude a una tradizione invero assai antica in ambito

greco (già in Omero, infatti, il dio accudiva le mandrie di Laomedonte in Il., xxi 448-49, e noömiow è

l’appellativo con cui quello è nominato anche in Teocrito, Id., 25 21). c 23. trabibus spectacula textis: il

termine spectacula, che dal senso originario di ‘spettacolo’ passa in seguito a designare i ‘posti a se-

dere per assistere a uno spettacolo’, va qui inteso per estensione nel senso di ‘anfiteatro’. La pre-

senza di trabes (‘travi di legno’) ha suggerito alla maggior parte dei critici di identificare la struttura

non già con il Colosseo, edificato sotto i Flavi, ma con l’anfiteatro ligneo eretto in Campo Marzio

da Nerone nel 57, come testimoniano Tacito, Ann., xiii 31 1: Nerone iterum L. Pisone consulibus pauca

memoria digna evenere, nisi cui libeat laudandis fundamentis et trabibus, quis molem amphitheatri apud cam-

pum Martis Caesar exstruxerat, volumina implere (‘Sotto il consolato di Nerone per la seconda volta e

di L. Pisone, avvennero pochi fatti degni di memoria; a meno che ci si voglia dilettare a riempire

volumi per celebrare le fondamenta e le travature, con cui Cesare fece elevare la mole dell’anfi-

teatro nel campo di Marte’) e Svetonio, Nero, 12 1: Munere, quod in amphitheatro ligneo regione Martii ii · tra bucolica ed encomio: le ecloghe di calpurnio siculo

  

Coridone

  Ho visto levarsi fino al cielo un anfiteatro di travi connesse, che quasi dominava l’alta rupe Tarpea, e i gradini immensi e i lati lievemente digradanti.

  25 Sono giunto ai posti, dove una folla di popolani in veste scura assisteva allo spettacolo fra i sedili riservati alle donne.

  Infatti, dovunque vi erano spazi liberi non coperti, si erano lí affollati o cavalieri o tribuni in toga bianca. Come questa valle si apre in ampio cerchio

  30

  e, piegando ad arco i suoi lati tra boschi che si adagiano tutt’intorno, si distende in cavità fra ininterrotte montagne, cosí là un concavo spazio delimita il piano dell’arena ricurva e l’ovale al centro si congiunge a due edifici gemelli. Come riferirti adesso ciò che a stento io stesso ho potuto osservare

  35

  in tutti i suoi dettagli? A tal punto mi ha colpito da ogni parte lo splendore. Stavo immobile e a bocca aperta e ammiravo tutto quanto e non avevo ancora apprezzato le singole meraviglie, quando un vecchio, che per caso mi stava accanto, al lato sinistro:

  campi intra anni spatium fabricato dedit, neminem occidit (‘Nello spettacolo gladiatorio, che diede nel-

l’anfiteatro ligneo fatto costruire nel giro di un anno nella regione del Campo Marzio, non per-

mise che venisse ucciso nessuno’). La notazione assume un valore fondamentale per la ricostru-

zione della biografia di Calpurnio e fornisce un terminus post quem per la datazione dell’ecloga, che

non andrà spostata però troppo oltre il 58 (la meraviglia del poeta stonerebbe, infatti, se riferita a

una costruzione edificata parecchi anni prima). c 24. Tarpeium prope despectantia culmen: l’afferma-

zione è ovviamente iperbolica, poiché un anfiteatro ligneo difficilmente avrebbe potuto superare

in altezza la rocca del Campidoglio, posto comunque a poca distanza dalla zona del Campo Mar-

zio. c 26-27. pulla sordida veste . . . turba: la veste scura (pulla) era caratteristica della plebe, che indos-

sava generalmente soltanto una tunica. Insieme alle donne (vd. v. 27), i piú poveri occupavano i se-

dili nella parte piú alta dell’anfiteatro (summa cavea), secondo precise disposizioni, piú volte regola-

te dagli interventi imperiali. c 29. aut eques aut nivei loca densavere tribuni: cavalieri e tribuni candidati,

cioè ‘ricoperti della toga candida’ (la bianca veste indossata da chi aspirava a una carica, da cui l’ag-

gettivo nivei), occupavano la zona intermedia situata tra i posti riservati alla plebe e quelli, piú in

basso, destinati a senatori e autorità. Poiché, secondo la testimonianza di Tacito, Ann., xv 32, tale at-

tribuzione sarebbe stata decretata da Nerone solo nel 63, alcuni hanno voluto spostare la compo-

sizione dell’ecloga a una data a questa successiva, senza considerare che la regolamentazione ne-

roniana si riferisce al circo piuttosto che all’anfiteatro (una riserva di posti per i cavalieri, del resto,

era prevista già dalla lex Roscia del 67 a.C.). c 34. et geminis . . . ovum: Coridone assimila l’arena alla

spianata della vallata che ha ora di fronte e, per rappresentare al rustico Licota la forma della cavea,

circoscritta da due edifici gemelli (geminis . . . molibus), ricorre al paragone con un uovo (la metafora

compare solo in Cassiodoro, Var., v 42 5: ovi speciem eius [scil. amphitheatri] harenam concludens). c 39.

senior : il fittizio personaggio del vecchio ha la funzione di illustrare le straordinarie ricchezze che vi · la poesia bucolica iunctus erat: « Quid te stupefactum, rustice », dixit,

  40

  « ad tantas miraris opes, qui nescius auri sordida tecta, casas et sola mapalia nosti? En ego iam tremulus et vertice canus et ista factus in Urbe senex, stupeo tamen omnia: certe vilia sunt nobis quaecumque prioribus annis

  45 vidimus, et sordet quidquid spectavimus olim ».

  Balteus en gemmis, en illita porticus auro certatim radiant; nec non, ubi finis harenae proxima marmoreo peragit spectacula muro, sternitur adiunctis ebur admirabile truncis

  50

  et coit in rotulum, tereti qui lubricus axe impositos subita vertigine falleret ungues excuteretque feras. Auro quoque torta refulgent retia, quae totis in harenam dentibus exstant, dentibus aequatis; et erat – mihi crede, Lycota,

  55 si qua fides – nostro dens longior omnis aratro.

  Ordine quid referam? Vidi genus omne ferarum, hic niveos lepores et non sine cornibus apros, hic raram silvis etiam quibus editur alcen.

  60 Vidimus et tauros, quibus aut cervice levata

  deformis scapulis torus eminet aut quibus hirtae

  

testimoniano l’avvento in Roma di una nuova epoca. c 43-44. ista factus in Urbe senex: l’espressione

trova eco in Marziale, x 96 2: Latia factus in Urbe senex. – certe: i precedenti editori ponevano un pun-

to fermo dopo l’avverbio, considerato conclusivo, ma la Di Salvo (Tito Calpurnio Siculo, Ecloga vii,

Bologna, Pàtron, 1990, p. 102) fa notare che in Calpurnio esso non compare mai in chiusura di esa-

metro coincidente con la fine del discorso. La studiosa lo attribuisce a un nuovo enunciato, messo

in bocca a Coridone: con la Amat preferiamo intendere i vv. 44-46 pronunciati ancora dal senex,

consapevole che l’età fino ad allora vissuta è nulla se paragonata alla nuova era inaugurata dal Ne-

rone. c 47. Balteus . . . porticus: i due elementi architettonici si riferiscono, probabilmente, l’uno al

muro che, correndo intorno all’anfiteatro, separava dai gradini superiori la parte destinata alle au-

torità (ima cavea), l’altro al portico con il quale culminava l’ultimo piano riservato alla plebe e alle

donne (Maenianum). Tertulliano, Spect., 3 indica con balteus l’ambulacro destinato alla circolazione

degli spettatori, ma qui la menzione di preziosi ornamenti (gemmis, divenuto per un refuso geminis

in Amat) rende improbabile che il termine si riferisca a una superficie orizzontale calpestabile. Le

gemme di cui fa menzione Coridone appaiono, ad ogni modo, una esagerazione: è probabile, in-

fatti, che le pareti del parapetto fossero semplicemente ricoperte da mosaici, composti da tessere

di sfavillante pasta vitrea. c 50-53. sternitur . . . excuteretque feras: Calpurnio descrive un marchingegno

di cui non paiono esistere altre evidenze documentarie. Appoggiato al recinto marmoreo che co-

stituiva il limite fisico dell’arena (vv. 48-49), esso doveva essere formato da diversi tronchi d’avorio, ii · tra bucolica ed encomio: le ecloghe di calpurnio siculo « Perché, campagnolo, ti sorprendi », disse, « di essere stupefatto

  40

  innanzi a tanta ricchezza, tu che, ignaro dell’oro, conosci solo misere dimore, capanne e tuguri desolati? Ecco, anche io, che pure sono ormai tremante e bianco di capelli e invecchiato in questa città, resto sbalordito di fronte a tutto questo: proprio di poco conto è quanto abbiamo visto negli anni

  45 passati, e appaiono una miseria gli spettacoli di un tempo ».

  Ecco, il parapetto ornato di pietre preziose e il portico coperto d’oro gareggiano nell’irradiare splendore; ugualmente, laddove il limite dell’arena mette fine ai sedili in prossimità del muro marmoreo, un mirabile congegno in avorio è steso su tronchi congiunti

  50

  e va a formare un cilindro capace, muovendo su di un asse circolare, di far scivolare, con improvvisa rotazione, gli artigli postivi sopra e di far piombare giú le fiere. Splendono anche le reti intessute in oro, che si stendono sull’arena per mezzo di zanne tutte intere, zanne di uguale misura; e ogni zanna era – credimi, Licota,

  55 se hai un po’ di fiducia in me – piú lunga del nostro vomere.

  Come riferirti in ordine ogni cosa? Ho visto ogni specie di animali selvatici, qui lepri del colore della neve e cinghiali con le corna, qui l’alce, raro anche nelle foreste dove nasce.

  60 Ho visto anche tori, cui, liberata la cervice,

  sporge dalle scapole una gobba deforme, o cui lungo il collo

  

sui quali era posto un cilindro dalla superficie sdrucciolevole (v. 51: coit in rotulum, tereti qui lubricus