La lirica doccasione le Silvae di Stazi

  LO SPAZIO LETTERARIO DI ROMA ANTICA Volume VI

  I TE STI: 1. LA P OE S IA Direttore PIERGIORGIO PARRONI A cura di

  ALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI, PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS S S A L E R N O E D I T R I C E R O M A

  

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE *

AL R. Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

A. Riese, pars i. Carmina in codicibus scripta, 1-2, rec. A. Riese, Leip-

  

2

zig, Teubner, 1894-1906 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972-1973).

  

AL Sh. B. Anthologia Latina, i. Carmina in codicibus scripta, rec. D.R. Shackleton

1 982. Bailey, 1. Libri Salmasiani aliorumque carmina, Stuttgart, Teubner,

ANRW Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms

im Spiegel der neueren Forschung, hrsg. H. Temporini-W. Haase, i-, Berlin (poi Berlin-New York), de Gruyter, 1972- (in continuazio- ne).

Bieler, Dichter L. Bieler, Nachaugusteische nichtchristliche Dichter, ii. Römische Dichtung

von Hadrian bis zum Ausgang des Altertums. Bericht über das Schrifttum der Jahre 1926-1935, in « Lustrum », a. ii 1957, pp. 207-93.

CIL Corpus inscriptionum Latinarum, i-, Berlin (poi Berlin-New York),

Reimerus (poi de Gruyter), 1853- (in continuazione).

CLE Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

  A. Riese, pars ii. Carmina Latina epigraphica, 1-2, conlegit F. Bueche- ler, Leipzig, Teubner, 1895-1897; iii. Supplementum, ed. E. Lom- matzsch, ivi, id., 1926 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972).

  

CRF Comicorum Romanorum praeter Plautum et Syri quae feruntur sententias

3 fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teubner, 1898 («Scaenicae Ro- manorum poesis fragmenta », ii).

  Die römische Satire Die römische Satire, hrsg. J. Adamietz, Darmstadt, Wbg, 1986.

DMP Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti, a cura di V.

  Tandoi, i-iii, Foggia, Atlantica, 1984-1988.

  

Dramatische Dramatische Wäldchen: Festschrift für Eckard Lefèvre zum 65. Geburtstag,

Wäldchen hrsg. E. Stärk-G. Vogt-Spira, Hildesheim, Olms, 2000. e e EACL B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XI et XII siècles, e e i

  . Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IX au XII siècle: Api- 1 985; iii/1. Les classiques dans les bibliothèques médiévales, 1987; iii/2. cius-Juvenal, Paris, Cnrs, 1982; ii. Catalogue [ . . . ]: Livius-Vitruvius, Addenda et corrigenda. Tables, 1989.

  

EO Orazio: Enciclopedia Oraziana, i-iii, Roma, Ist. della Enciclopedia

Italiana, 1996-1998.

EV Enciclopedia Virgiliana, i-v/2, Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana,

1 984-1991.

  • * Le riviste sono indicate secondo il sistema abbreviativo utilizzato nell’Année Philologique, cui si

    rimanda per lo scioglimento delle sigle.

  

abbreviazioni bibliografiche

Filologia e forme Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte, i-v, Urbino,

letterarie Univ., 1987.

FPL Bl. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, edit. tertiam auctam cur. J. Blänsdorf, Leipzig, Teubner, 1995.

  

FPL Bü. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, Leipzig, Teubner, 1982.

  

GGM Geographi Graeci minores, e codicibus recogn. prolegomenis ann. in-

dicibus instr. [ . . . ] C. Mullerus, i-iii, Parisiis, Didot, 1855-1861 (rist.

  Hildesheim, Olms, 1965).

  

GL Grammatici Latini, ex rec. H. Keilii, i-vii + Supplementum, Leipzig,

Teubner, 1855-1880.

HLL Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, hrsg. R. Herzog-P.L.

  Schmidt, i. Die archaische Literatur: Von den Anfängen bis Sullas Tod: Die vorliterarische Periode und die Zeit von 240 bis 78 v. Chr., hrsg. W. Suerbaum, München, Beck, 2002; iv. Die Literatur des Umbruchs: Von der römischen zur christlichen Literatur (117-283 n. Chr.), hrsg. K. Sall- mann, 1997; v. Restauration und Erneuerung: Die lateinische Literatur von 284 bis 374 n. Chr., hrsg. R. Herzog, 1989.

Hofmann-Szantyr J.B. Hofmann-A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, München,

Beck, 1965 (riv. 1972).

  

Iambic Ideas Iambic Ideas: Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the Late

Roman Empire, ed. A. Cavarzere-A. Aloni-A. Barchiesi, Lanham (Md.), Rowman and Littlefield, 2001.

  

ILS Inscriptiones Latinae selectae, ed. H. Dessau, i-iii, Berlin, Weidmann,

1 892-1916.

  

Incontri triestini Incontri triestini di filologia classica, a cura di L. Cristante et al., Trieste,

Univ., 2003- (in continuazione).

MGH, AA Monumenta Germaniae historica, Auctores antiquissimi, i-xv, Berlin,

Weidmann, 1877-1919.

  Otto

A. Otto, Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer, Leipzig, Teubner, 1890 (rist. Hildesheim, Olms, 1962).

  

PL Patrologiae cursus completus [ . . . ]. Series Latina [ . . . ], accurante J.P. Mi-

gne, i-ccxxi, Parisiis, Garnier et J.P. Migne, 1844-1865 (con varie ri- stampe).

  

PLLS Papers of the Liverpool Latin Seminar, Liverpool, Cairns, 1977-1986;

1 poi Papers of the Leeds International Latin Seminar, Leeds, Cairns, 990- (in continuazione).

  

PLM Baeh. Poetae Latini minores, rec. em. Ae. Baehrens, i-v, Leipzig, Teubner,

1 879-1883.

  

PLM Voll. Poetae Latini minores, ed. F. Vollmer, i-v, Leipzig,Teubner, 1910-1923.

  

abbreviazioni bibliografiche

Prefazioni, prologhi, Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine, a cura di C.

proemi Santini-N. Scivoletto, i-ii, Roma, Herder, 1990-1992.

RAC Reallexikon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur Auseinan-

dersetzung des Christentum mit der antiken Welt, hrsg. Th. Klauser-E.

  Dassmann, i-, Stuttgart, Hiersemann, 1950- (in continuazione).

  

RE Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, hrsg. G.

  Wissowa et al., i-xxiv + ia-xa + xv Supplemente, Stuttgart (poi Mün-

chen), Metzler (poi Drukkenmüller), 1893-1978.

  

ROL Remains of Old Latin, ed. transl. by E.H. Warmington, i-iv, Cam-

bridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1935-1940 (con varie ristam- pe).

  

SLLRH Studies in Latin Literature and Roman History, ed. C. Deroux, i-xiv,

Bruxelles, Latomus, 1979-2008.

SVF Stoicorum veterum fragmenta, collegit I. ab Arnim, i-iii, Leipzig,

  Teubner, 1903-1905; iv, ivi, id., 1924 (con varie ristampe; trad. it. a cura di R. Radice, Milano, Rusconi, 1998).

  

ThlL Thesaurus linguae Latinae, i-, Leipzig (poi Berlin-New York), Teub-

ner (poi de Gruyter), 1900- (in continuazione).

  

Timpanaro, S. Timpanaro, Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Ro-

Contributi ma, Ateneo, 1978.

Timpanaro, Nuovi S. Timpanaro, Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina,

contributi Bologna, Pàtron, 1994.

Tosi, Dizionario R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano, Rizzoli, 1991.

Traina, Poeti latini A. Traina, Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici, i-v, Bologna,

2

, 1986

  Pàtron, 1975-1998 (i ).

  

TRF Tragicorum Romanorum fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teub-

3 ner, 1897 («Scaenicae Romanorum poesis fragmenta », i).

  

TT Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, ed. by L.D. Rey-

nolds, Oxford, Univ. Press, 1983.

  • *

    Avvertenza sui testi. – I segni critici adottati nel testo latino e nella traduzione so-

    no quelli consueti nella tradizione ecdotica: le parentesi uncinate (‹ ›) segnalano le in-

    tegrazioni degli editori, le parentesi quadre ([ ]) porzioni di testo ritenute non genuine

    e da espungere, le cruces († †) quelle non sanabili, tre asterischi (***) una lacuna ricono-

    sciuta ma non colmata.

IV LA LIRICA

  III LA LI RICA D’OCCAS ION E: LE S I LVAE DI STAZ IO

  Con il titolo di Silvae, derivato dal greco z?lh (‘legname’ ovvero ‘materiale grez- zo’ in senso letterario, in riferimento, cioè, a un’opera che si dissimula composta senza particolare rifinitura, come ricorda Quintiliano, Inst. or., x 3 17), già i con- temporanei di Publio Papinio Stazio conoscevano la raccolta poetica da lui scritta in un arco cronologico assai ampio e pubblicata, a partire dal 92 d.C., in cinque libri, ciascuno dei quali introdotto da una lettera dedicatoria in prosa (l’ultimo libro, con prefazione ad Abascanto, fu però edito postumo).

  Le 32 composizioni della silloge, ricordate cosí dall’autore (cfr. iii praef. 7 e iv

  

praef. 25) e con il nome generico di opuscula, carmina o libelli, intendono simulare l’e-

  stemporaneità di una poesia scaturita, come si evince dalla programmatica praefatio al l. i, da subitus calor (‘improvvisa ispirazione’) e festinandi voluptas (‘desiderio di af- frettarsi’): si tratta, ovviamente, di una mera finzione poetica, poiché, a dispetto delle parole di Stazio, che ricorda di aver dedicato non piú di due giorni alla stesu- ra di ogni componimento, i carmi delle Silvae rivelano una cura assai attenta per la forma nella presentazione di vicende, spesso, invero, assai modeste, ma sempre tra- sfigurate e nobilitate in un universo mitico, che è espressione di doctrina ed erudi- zione. Legandosi essenzialmente all’occasione e ai gusti di un certo tipo di com- mittenza (destinatari dei carmi, oltre all’imperatore Domiziano, sono cortigiani e patroni di prestigio, tra i quali spiccano Lucio Arrunzio Stella, Atedio Meliore, Manlio Vopisco, Pollio Felice e Mecio Celere), i singoli componimenti offrono un quadro piuttosto interessante delle abitudini della classe colta dell’epoca, di cui Sta- zio, non senza sfuggire talvolta all’adulazione, asseconda interessi e inclinazioni (in tale ottica i carmi costituiscono, peraltro, la principale fonte per ricostruire i dati biografici dell’autore e della sua fitta rete di relazioni).

  La poesia delle Silvae, aperta a un’ampia varietà di contenuti, pur con il suo ca- rattere di collezione di pièces d’occasion, in ambito latino ha il merito di svincolare per la prima volta la lirica dalla prevalenza del tema amoroso e, pur informandosi es- senzialmente a toni encomiastici, di lasciare spazio alle soluzioni di genere piú di- sparate nel rispetto della tradizione e in una sostanziale predilezione per l’esame- tro: solo in quattro occasioni, infatti, Stazio impiega l’endecasillabo falecio (i 6, ii 7, iv 3 e 9), e, in due casi, ora la strofe alcaica (iv 5), ora la strofe saffica (iv 7). Nei diversi libri i componimenti appaiono inseriti in una struttura che obbedisce a raffinati ef- fetti di corrispondenze e di variazioni, che donano comunque alla raccolta un ca- rattere di sostanziale organicità: nelle Silvae trovano dunque posto carmi ecfrastici (tra gli esempi, la descrizione della villa tiburtina di Manlio Vopisco in i 3, o dell’al- bero che adornava il giardino di Atedio Meliore in ii 3), epicedi e consolationes (co- iii · la lirica d’occasione: le silvae di stazio me il compianto di Glaucia, il puer favorito da Meliore, in ii 1), carmi augurali di viaggio (offre felici spunti, al riguardo, il propemptikon per Mecio Celere in iii 2), poesie di ringraziamento o gratulationes (cosí iv 2 a Domiziano e iv 3, per la Via tra Sinuessa e Puteoli inaugurata dall’imperatore nel 95), un carme in endecasillabi ca- tulliani (iv 9), un’ode di ispirazione oraziana (iv 5), un genetliaco (ii 7, per Polla, ve- dova di Lucano) e ancora un epitalamio (i 2, per il matrimonio dell’amico e patro- no Arrunzio Stella con l’aristocratica Violentilla).

  In siffatta varietà di schemi la lirica delle Silvae appare spesso improntata a toni cerimoniosi e cortigiani: l’autore, che raramente si mostra incline a momenti di commozione o di sincera partecipazione, appare, piuttosto, preoccupato di solle- vare a ogni costo la materia del suo canto, rapportando al mito ogni evento della vi- ta corrente, in una operazione assai apprezzata dai contemporanei ma che proprio per la modestia del soggetto sembra approdare il piú delle volte a effetti di stonata goffaggine. D’altra parte, la connessione tra realtà e situazioni mitiche riscosse no- tevole successo tra gli autori di età successiva, che riconobbero nello Stazio lirico un modello di assoluta preminenza per la poesia d’occasione (si pensi, per esempio, alle frequenti incursioni nel mito della poesia di Ausonio, Claudiano o Sidonio Apol- linare). Le Silvae, come noto, sparirono nel Medioevo, ma la riscoperta umanistica di Poggio Bracciolini le riportò ben presto in auge nel Rinascimento italiano ed eu- ropeo.

  Vi sono, naturalmente, brani in cui il poeta ripiega su intonazioni meno “uffi- ciali” e lascia vibrare la sua voce con maggiore intensità lirica, incontrando cosí piú facilmente il favore dei moderni. Si possono ricordare, in tal senso, le parole di sin- cero affetto che Stazio rivolge all’amico e patrono Atedio Meliore per la perdita del suo pappagallino domestico (ii 4), i toni di nostalgico abbandono che informano l’affettuoso appello alla moglie a seguirlo nel ritiro dell’amata Partenope (iii 5), il doloroso ricordo del padre nell’epicedio a lui dedicato (v 3), infine, il breve schizzo con cui il poeta dipinge l’insonnia che lo tormenta, rivolgendo un accorato lamen- to al Sonno personificato (v 4). iv · la lirica

  

S I LVAE

  ii 4 Psittacus eiusdem (scil. Atedii Melioris)

  Psittace, dux volucrum, domini facunda voluptas, humanae sollers imitator, psittace, linguae, quis tua tam subito praeclusit murmura fato? Hesternas, miserande, dapes moriturus inisti nobiscum, et gratae carpentem munera mensae

  5

  errantemque toris mediae plus tempore noctis vidimus. Adfatus etiam meditataque verba reddideras. At nunc aeterna silentia Lethes ille canorus habes. Cedat Phaethontia vulgi fabula: non soli celebrant sua funera cygni.

  10 Silvae . Spesso criticata dai moderni per i toni cortigiani e libreschi, la poesia delle Silvae, cui pu-

re va il merito di aver affrancato la lirica dalla monotonia dell’argomento amoroso, rivela rara-

mente momenti di sincera partecipazione. Nel brano che segue, scritto per la morte del pappa-

gallo di Atedio Meliore, suo patrono, Stazio si rifà chiaramente al filone degli epicedi per animali,

che traeva origine nell’epigrammatica greca di III sec. a.C. o di autori piú tardi come Antipatro di

Sidone e Meleagro di Gadara, e che, in latino, trovava un’eco nel celebre c. 3 di Catullo per il pas-

ser di Lesbia e nell’elegia ii 6 degli Amores di Ovidio. Sopperendo con grazia alla vacuità del tema,

il poeta napoletano non si limita però a una mera parodia dei topoi della consolatio, com’era nell’e-

xemplum ovidiano in compianto del pappagallino di Corinna, ma offre all’amico, pur in un raffi-

nato esercizio di stile, una accorata testimonianza di affetto. Il testo adottato, con qualche diver-

genza di cui si dà conto in nota, è quello di E. Courtney (Oxford, Univ. Press, 1990).

ii 4. Il pappagallo di Atedio Meliore. La morte improvvisa del pappagallino che con i suoi borbottii

rallegrava la casa di Meliore è degna di essere celebrata in versi, perché il padrone, vinto dall’affli-

zione, trovi motivo di consolazione nella consapevolezza che il piccolo animale, con la sua gaia

bellezza, è accolto con massimo onore nell’Ade. Nella sua brevità, il carme, che lo stesso Stazio de-

finisce composto ‘a guisa di epigramma’ (cfr. Silv., ii praef. 15-16: quasi epigrammatis loco), può essere

suddiviso in tre parti, sulla scorta della studiata struttura dell’elegia ii 6 degli Amores di Ovidio: i vv.

1-15 espongono la lamentatio per la perdita del volatile; i vv. 16-23 l’esortazione al lutto; i vv. 24-37,

infine, il canto che il poeta intende insegnare agli uccelli perché lo intonino sul rogo funebre del

loro congiunto (quest’ultima sezione comprende, a sua volta, ai vv. 24-32 la laudatio del defunto at-

traverso il confronto, a lui favorevole, con altri uccelli di rinomata bellezza, ai vv. 33-36 la descriptio

funeris , ai vv. 36-37, infine, il vero e proprio motivo della consolatio). Non mancano nel compianto

dotti riferimenti mitologici che esaltano in toni iperbolici l’umile vicenda dell’animaletto, senza

però che la sproporzione sconfini nel parodico.

1. Psittace: la lamentatio si apre con una solenne apostrofe al pappagallo defunto, volta ad accen-

  iii · la lirica d’occasione: le silvae di stazio LE SELVE ii 4

  Il pappagallo di Atedio Meliore O pappagallo, principe degli uccelli, gioia loquace del padrone, abile imitatore della lingua umana, o pappagallo, chi ha fatto tacere, con una morte tanto improvvisa, i tuoi versi? Ieri, poverino, tu che eri destinato a morire, sei venuto a tavola con noi, e ti abbiamo visto beccare i doni offerti dalla mensa

  5

  a te cara e andare dall’uno all’altro letto conviviale, fin dopo la mezzanotte. Hai ripetuto anche saluti e parole ben preparate. Ma ora, quel canterino che eri, abiti gli eterni silenzi del Lete. Taccia la popolare favola di Fetonte: non solo i cigni celebrano con il canto la loro morte.

  10

tuare il pathos rispetto all’incipit di Ovidio, Am., ii 6 1-2: Psittacus, Eois imitatrix ales ab Indis, / occidit (‘Il

pappagallo, l’uccello imitatore proveniente dalle orientali Indie, è morto’). Nel I sec. d.C., a Roma,

non era inusuale che gli animali ricevessero funerali, come ricorda, in maniera alquanto sarcastica,

Marziale, vii 87 8: luscinio tumulum si Telesilla dedit (‘se Telesilla ha dato una tomba a un usignolo’). –

dux volucrum. . . voluptas : il pappagallo era invocato come avium gloria da Ovidio, Am., ii 6 20. Al v. 26

della stessa elegia, l’uccello, che qui è detto facundus, era definito garrulus. Il dominus è ovviamente

Meliore, destinatario del carme (vd. v. 32). c 2. humanae sollers imitator . . . linguae: la straordinaria ca-

pacità del pappagallo di ripetere le parole umane era già messa in luce da Ovidio, che in Am., ii 6

37, definisce l’animale loquax humanae vocis imago. Annota successivamente Plinio il Vecchio, Nat.

hist

  

., x 117: psittaci quidem etiam sermocinantes (‘i pappagalli poi sono capaci persino di parlare’). c 3. quis

tua tam. . . fato?

  : il poeta trasforma in una patetica interrogativa la constatazione di Ovidio, che attri-

buiva all’invidia (presumibilmente deorum) la morte del pappagallino di Corinna, cfr. Am., ii 6 25:

Raptus es invidia: non tu fera bella movebas , ‘Sei stato rapito dall’invidia del destino: tu non suscitavi

guerre crudeli’. In relazione a uccelli, il sostantivo murmura si riferisce al tubare delle colombe an-

cora in Ovidio, Ars am., ii 465-66: columbae, / quarum blanditias verbaque murmur habet (‘le colombe, il

cui tubare contiene parole suadenti’). c 4-5. dapes moriturus inisti nobiscum: in termini simili il poeta

si rivolgeva a Domiziano in Silv., i 6 48: nobiscum socias dapes inisti. c 6. errantemque toris: lo zampetta-

re del pappagallo dall’uno all’altro triclinio ricorda il saltellare del passero di Lesbia in Catullo, 3 9:

circumsiliens modo huc modo illuc

  . c 8. reddideras: piuccheperfetto con il valore di perfetto, al posto del

metricamente inutilizzabile reddidisti. c 8-9. At nunc aeterna silentia Lethes . . . habes: il Lete è il celebre

fiume dell’Ade, cfr., p. es., Virgilio, Aen., vi 749. Che a tal luogo fossero destinati anche gli animali

era convinzione già dell’epigrammatica alessandrina, ma cfr. Catullo, 3 11: qui nunc it per iter tenebri-

cosum . Ovidio poneva il pappagallo di Corinna ‘ai piedi del colle Elisio’ (cfr. Am., ii 6 49: colle sub

Elysio

  ). c 9-10. Cedat Phaethontia vulgi fabula . . . cygni: l’aggettivo Phaethontius, attestato per la prima

volta in Stazio e poi in Silio Italico, ricorda il celebre mito di Cycnus, trasformato in cigno dagli dei, iv · la lirica At tibi quanta domus rutila testudine fulgens conexusque ebori virgarum argenteus ordo argutumque tuo stridentia limina cornu et querulae iam sponte fores! Vacat ille beatus carcer, et augusti nusquam convicia tecti.

  15 Huc doctae stipentur aves quis nobile fandi

  ius natura dedit; plangat Phoebeius ales auditasque memor penitus demittere voces sturnus et Aonio versae certamine picae quique refert iungens iterata vocabula perdix

  20 et quae Bistonio queritur soror orba cubili.

  Ferte simul gemitus cognataque ducite flammis funera, et hoc cunctae miserandum addiscite carmen:

  

che vollero congiungerlo per sempre all’amico Fetonte, da loro precipitato nel Po (per la vicenda

cfr. Ovidio, Met., ii 367-80, e Virgilio, Aen., x 189-93). Il dotto riferimento ha lo scopo di accostare le

parole ripetute dal pappagallo la sera prima di morire al canto che i cigni sarebbero soliti intonare

prima di spirare, secondo un topos letterario di grande fortuna nell’antichità, ma smentito, p. es.,

già da Plinio il Vecchio, Nat. hist., x 63: Olorum morte narratur flebilis cantus, falso, ut arbitror, aliquot ex-

perimentis (‘Per la morte dei cigni si parla di un flebile canto, ma falsamente, a mio parere, come

provato da parecchie prove’). c 11-12. At tibi quanta . . . ordo: la poesia staziana si arricchisce spesso di

preziose ekphraseis, descrizioni di luoghi o di oggetti, sui quali il poeta si sofferma con tecnica che

oggi definiremmo fotografica. Qui egli inquadra dall’alto verso il basso la gabbia del pappagallo,

costruita con materiali di pregio come il guscio di tartaruga per il coperchio superiore, e un ordito

di argento e avorio per le piccole sbarre. c 13-14. argutumque . . . fores: con un singolare tratto patetico,

quella che, dato il suo lusso, appare agli occhi del poeta una ‘augusta dimora’ (v. 15: augusti . . . tecti,

laddove Courtney accetta l’angusti dei recentiores) sembra quasi piangere la scomparsa del pappagal-

lo, lasciando che il solitario cigolio dello sportellino sostituisca il rumore provocato fino al giorno

prima dal becco dell’animale. Notevole, in enjambement, l’ossimorico nesso beatus carcer (14-15), re-

so con l’idiomatico ‘prigione dorata’. c 16. Huc doctae stipentur aves: Stazio rivolge a tutti gli uccelli

che hanno ricevuto il dono della parola l’esortazione a compiangere il defunto pappagallo. Il mo-

tivo è ricavato da Ovidio, Am., ii 6 3: ite, piae volucres, et plangite pectora pinnis (‘venite, pietosi uccelli,

e battetevi il petto con le ali’), a sua volta probabilmente ispirato dall’incipit del c. 3 di Catullo: Lu-

gete, o Veneres Cupidinesque

  (‘Piangete, Veneri e Amori’). c 17. Phoebeius ales: nella mitologia greca il

corvo era associato a Febo già in Esiodo, fr. 60 Merkelbach-West. La iunctura compare in Ovidio,

Met

  ., ii 544-45: ales . . . Phoebeius, ma cfr. anche Manilio, i 417: Phoebo sacer ales; Silio Italico, v 78-79:

Phoebea . . . ales , e Prudenzio, C. Symm., ii 567: corvus Apollineus (nel piú tardo Sidonio Apollinare,

Carm ., vii 354, il Phoebeius ales è, invece, la fenice). Racconta Ovidio (Met., ii 531 sgg.) che l’uccello

fu tramutato da bianco in nero proprio dal dio, irritato dai suoi racconti sull’adulterio di Coroni-

de; per altre versioni cfr. anche Igino, Astr., ii 402, e Fab., 202, e ancora Servio, Ad Aen., vii 761. Per

la sua loquacità il corvo è nominato insieme al pappagallo ancora da Apuleio, Flor., 12 8: et corvus et

psittacus nihil aliud quam quod didicerunt pronuntiant

  (‘sia il corvo sia il pappagallo non pronunciano

null’altro che ciò che hanno appreso’). c 18-19. auditasque memor penitus demittere voces sturnus: contro iii · la lirica d’occasione: le silvae di stazio Ma che magnifica era la tua gabbia, lucente del rosseggiante guscio di

  [tartaruga, e la fila di barrette in argento congiunta ad avorio, e la soglia acutamente risonante ai colpi del tuo becco, e lo sportello, che ormai cigola da solo! Resta vuota quella prigione dorata, e piú non si ode lo schiamazzo di quell’augusta dimora.

  15 Qui si radunino gli alati sapienti, cui la natura ha concesso

  il privilegio illustre della favella: pianga l’uccello sacro a Febo e lo storno, che imprime a fondo nella memoria le voci che ha udito e le gazze, cosí trasformate per il certame di Aonia, e la pernice, che pronuncia a ripetizione le parole,

  20 e la sorella che, orbata, piange nel suo nido bistonio.

  Recate insieme i vostri lamenti e guidate al rogo la salma del vostro congiunto e tutti apprendete questo canto di dolore:

  

il dimittere del codice Matritensis 3678, Klotz accoglie il demittere proposto dal Poliziano, che allude

alla capacità dello storno di ‘imprimere nella memoria’ le parole ascoltate. Entrambe le lezioni so-

no, in effetti, plausibili: se si accetta dimittere, nel senso di ‘ripetere’, penitus sarà da intendersi in

unione a memor (con il valore di ‘abile, capace’). Pur restituendo un’espressione pleonastica, demit-

tere ha però dalla sua il parallelo strutturale con Livio, xxxiv 50 2: ut eas voces . . . in pectora animosque

demitterent

  (‘affinché imprimessero nel petto e nell’animo quelle parole’). c 19. Aonio versae certami- ne picae

  : allusione al celebre mito delle vanitose nove figlie di Pierio, re di Macedonia, che avevano

osato sfidare in una gara di canto le Muse, abitatrici dell’Elicona (di qui l’aggettivo Aonius, riferito

alla Beozia, sede del monte). Sconfitte, le Pieridi pagarono il fio della loro superbia con la meta-

morfosi in querule gazze. L’episodio, ben noto all’antichità, era narrato con dovizia di particolari

da Ovidio, Met., v 294 sgg. c 20. perdix: secondo il racconto ovidiano di Met., viii 236 sgg., Atena ave-

va trasformato in uccello, salvandolo da morte sicura, il giovane Pernice, che lo zio Dedalo, famo-

so costruttore del labirinto di Creta, aveva gettato giú da un dirupo, nel timore di vedersi superato

in ingegno (per questo, memore della caduta, la pernice vola, ma senza mai innalzarsi troppo). Il

verso allude al caratteristico chioccio (kakkabiöyein in greco), che l’uccello sembra scandire senza

soluzione di continuità. c 21. Bistonio. . . cubili: Bistonius è aggettivo prezioso che si riferisce alla Tra-

cia, un tempo appunto abitata dai Bistoni, cfr. Lucrezio, v 31 (una variante dell’attributo è in Sene-

ca, Ag., 673: Bistonis ales). Il poeta allude qui alla celebre saga di Iti, per cui cfr. principalmente Ovi-

dio, Met., vi 412 sgg.: Tereo, re della Tracia, invaghitosi della cognata Filomela, le usò violenza e,

per impedirle di informare la sorella Procne, le fece tagliare la lingua; avvisata dell’accaduto da Fi-

lomela con un messaggio ricamato su una tela, Procne si vendicò del marito, imbandendogli le

carni del figlioletto Iti. Gli dei si impietosirono delle due sorelle, trasformandole in rondine (Proc-

ne) e usignolo (Filomela), per sottrarle all’ira di Tereo, a sua volta poi tramutato in upupa. Nel ri-

cordare il canto dell’usignolo, notoriamente querulo (queritur), qui Stazio pare riferirsi a Procne,

secondo una versione meno comune del mito: la donna, infatti, è detta orba perché ‘privata’ dello

sposo Tereo (cfr. Silv., iii 3 175-76: saevi. . . marita / Tereos) e soprattutto del figlioletto Iti. Nell’elegia

ovidiana (Am., ii 6 7-10) l’usignolo, invitato a unire i suoi lamenti a quelli degli altri uccelli, è inve- ce rappresentato ancora da Filomela. iv · la lirica « Occidit aeriae celeberrima gloria gentis psittacus, ille plagae viridis regnator Eoae,

  25

  quem non gemmata volucris Iunonia cauda vinceret aspectu, gelidi non Phasidis ales nec quas umenti Numidae rapuere sub austro, ille salutator regum nomenque locutus Caesareum et queruli quondam vice functus amici,

  30

  nunc conviva levis monstrataque reddere verba tam facilis, quo tu, Melior dilecte, recluso numquam solus eras. At non inglorius umbris mittitur: Assyrio cineres adolentur amomo et tenues Arabum respirant gramine plumae

  35 Sicaniisque crocis, senio nec fessus inerti scandet odoratos phoenix felicior ignes ».

  

25. plagae viridis regnator Eoae: il pappagallo dal piumaggio verde, proveniente dalle regioni dell’In-

dia, sembra essere stato l’unica specie nota all’antichità; ne fanno esplicita menzione, in poesia,

Ovidio, Her., 15 38: a viridi . . . ave, e ancora Claudiano, Eutr., ii 331: coloratis viridis defertur ab Indis. c 26.

gemmata volucris Iunonia cauda : ‘l’uccello sacro a Giunone’ è il pavone già nell’episodio ovidiano, cfr.

Am

  ., ii 6 55: ales Iunonia. Il mito racconta che la dea avesse posto sulla coda del pavone i cento occhi

del pastore Argo, in segno di riconoscenza per la veglia da quello compiuta su Io, la fanciulla con-

cupita da Giove, cfr. Ovidio, Met., i 722-23: Excipit hos (scil. oculos) volucrisque suae Saturnia pennis /

conlocat et gemmis caudam stellantibus implet

  (‘La Saturnia prende gli occhi e li pone sulle piume del-

l’uccello a lei sacro e ne riempie la coda di gemme scintillanti’). c 27. gelidi non Phasidis ales: il fagia-

no comune, cosí come spiega anche il suo nome scientifico (Phasianus Colchicus), sarebbe origina-

rio delle sponde sud-orientali del Mar Nero, e precisamente della Colchide, dove scorre il fiume

Fasi (l’odierno Rion, in Georgia), nominato da Stazio, Theb., xii 181-82: nivosi / Phasidis, come sede

delle Amazzoni. Ricordato in termini analoghi anche da Petronio, 93 2: Ales Phasiacis petita Colchis,

a Roma l’uccello era apprezzato, piú che per la bellezza, per la prelibatezza delle sue carni, cosí da

essere considerato, insieme a pavone e faraona (vd. sotto), una delle piú lussuose raffinatezze ga-

stronomiche. c 28. nec quas . . . Numidae rapuere: con la menzione degli uccellatori africani (la Numi-

dia era propriamente l’ampia regione situata nella parte occidentale del Nord Africa), Stazio in-

tende riferirsi alla gallina faraona, originaria appunto di quelle zone; cfr., p. es., Columella, viii 2 2:

Africana est, quam plerique Numidicam dicunt, meleagridi similis

  (‘La gallina africana, che i piú chiamano

numidica, è simile alla meleagride’). c 29-30. ille salutator regum nomenque locutus Caesareum: piú di

una testimonianza ricorda l’abitudine, assai diffusa nella Roma imperiale, di insegnare a pappagal-

li e altri uccelli “parlanti” il saluto al Cesare, cfr., p. es., Plinio il Vecchio, Nat. hist., x 117: Imperatores

salutat et quae accipit verba pronuntiat (scil. psittacus) (‘[Il pappagallo] saluta gli imperatori e ripete le

parole che ascolta’). c 31. conviva levis: che il pappagallo prendesse parte ai banchetti è detto ai vv. 4-

  

7. Stazio sottolinea la compartecipazione dell’animale ai sentimenti del suo padrone, ricordando

come l’uccello fosse capace di atteggiarsi ad amico lamentoso nel momento in cui Meliore era tri- iii · la lirica d’occasione: le silvae di stazio « È morta la gloria piú illustre della stirpe alata, il pappagallo, lui, verde sovrano dell’Oriente,

  25

  che in bellezza non sarebbe vinto dall’alato sacro a Giunone dalla coda gemmata, né dall’uccello del gelido Fasi, né da quelli che i Numidi catturano al soffio umido dell’austro, lui, salutatore dei re e capace di pronunziare il nome di Cesare e di fare ora la parte dell’amico partecipe nel dolore,

  30

  ora il commensale allegro, e tanto pronto a ripetere le parole insegnategli: con lui fuori dalla gabbia, non eri mai solo, caro Meliore! Ma non senza onore è mandato alle tenebre: il suo corpo è bruciato insieme all’amomo assiro e le tenere piume spirano il profumo dell’incenso degli Arabi

  35

  e del croco di Sicilia, né con piú gioia, fiaccata dalla sua lenta vecchiaia, salirà sul suo rogo odoroso la fenice ».

  

ste, o di apparire come lieto commensale quando questi era allegro. c 32. quo . . . recluso: recludo assu-

me qui il valore di ‘lasciare libero’. In epoca piú tarda nel verbo si affermerà il senso opposto di

‘chiudere, serrare’, attestato proprio a partire da Stazio, Silv., iii 4 98: speculum reclusit imagine rapta,

‘richiuse lo specchio catturata l’immagine’ (ma alcuni editori accolgono seclusit di Gronovius). –

Melior dilecte

  : di Atedio Meliore non conosciamo nulla, al di fuori di ciò che ci viene detto da Mar-

ziale (ii 69; iv 54; vi 28 e 29; viii 38), e appunto da Stazio, che gli dedica l’intero libro ii della sua rac-

colta lirica. In suo onore il poeta napoletano scrisse, oltre a questa, le Silvae ii 1 e 3, composte, ri-

spettivamente, in occasione della morte del puer delicatus Glaucia e, per il compleanno dell’amico,

in lode del suo rigoglioso giardino sul Celio. Ritiratosi dall’attività pubblica, pur non coltivando in

prima persona l’arte delle Muse, Meliore ebbe notevole interesse per le questioni letterarie, dive-

nendo munifico protettore di poeti. c 34. Assyrio cineres adolentur amomo: la menzione delle profu-

mate erbe che accompagnano sul rogo il pappagallo prepara la similitudine finale, in cui l’anima-

le è accostato alla mitica fenice. L’aggettivo Assyrius, relativo al cardamomo, spezia originaria delle

regioni medio-orientali, è usato frequentemente in poesia, cfr., p. es., Virgilio, Buc., 4 25. Stazio lo

impiega anche in Silv., ii 6 88: Assyrio . . . gramine, iii 3 212: Assyrios . . . liquores, e Theb., vi 209: Assyriis . . .

sucis

  . c 35. Arabum respirant gramine: si tratta probabilmente della mirra, cfr. Properzio, ii 29a 17: Ara-

bum de gramine odores . Respiro ha il significato di ‘emanare un odore’, attestato soltanto qui con l’a-

blativo. c 36. Sicaniisque crocis: il poeta nomina una varietà di zafferano proveniente dalla Sicilia an-

che in Silv., v 3 41-42: nam Sicanii non mitius halat / aura croci (‘infatti, non meno dolce spira l’odore

dello zafferano di Sicilia’). Tutto il passo presenta notevoli consonanze con Silv., ii 1 159-62, dove

sono ricordate le numerose essenze sparse sul letto funebre di Glaucia. c 37. phoenix: la pira fune-

raria del pappagallo di Meliore non sarà meno sontuosa di quella su cui, sfinita dalla vecchiaia, sa-

le abitualmente la fenice, prima di risorgere dalle sue stesse ceneri. Nell’auspicio di una futura ri-

nascita l’immagine del mitico uccello si inserisce nella topica consolatoria dell’epicedio ed è pro-

babilmente suggerita dal ricordo ovidiano del pappagallino di Corinna che, giunto all’Elisio, affa-

scina, tra gli altri volatili, anche la vivax phoenix, unica semper avis (Am., ii 6 54).

  INDICE Presentazione

  9 Abbreviazioni bibliografiche

  13 I. L’EPOS

  17 Nota introduttiva

  19 I. L’epica arcaica e gli Annales di Ennio 2

  30 ). Il sogno di Ilia

  34 34-50 Sk. (= 35-51 V. 2 ). Il taglio del bosco

  36 175-79 Sk. (= 187-91 V.

  II. Il classicismo di età augustea: l’Eneide di Virgilio

  38 iv 553-629. La fuga da Cartagine e la maledizione di Didone

  42 vi

  48 679-751. L’incontro con Anchise: la purificazione delle anime x

  56 439-509. L’uccisione di Pallante xii 843-86. Il lamento di Giuturna

  64

  70 III. Le Metamorfosi di Ovidio: l’epica in trasformazione iii

  74 339-512. Eco e Narciso. Narciso s’innamora di Narciso iv

  88 53-166. Il tragico amore di Piramo e Tisbe

  98 IV. Il ritorno dell’epos storico: il Bellum civile di Lucano i 98-182. Alle radici del conflitto: Pompeo e Cesare 100 ix 734-838. La marcia di Catone nel deserto: i serpenti di Libia

  106

  V. Sulle orme di Virgilio: l’epos tra mito e storia 118

  Il mito argonautico: Valerio Flacco 1.

  118 vii 1-25. La prima notte insonne di Medea 120 vii 101-52. La seconda notte: gli incubi di Medea 122

  2. La lotta fratricida tra Eteocle e Polinice: la Tebaide di Stazio 128 x

  827-939. La morte di Capaneo 130

  3. La seconda guerra punica: Silio Italico 142 ix

  66-177. Un errore funesto: Satrico e Solimo 144

  VI. L’epica tra storia e panegirico: Claudiano e il De bello Go-

  thico

  154 469-557. Il concilio dei Goti

  156 indice

II. LA POESIA DIDASCALICA

  165 Nota introduttiva

  167

  I. Il poema cosmologico-filosofico 172

  Lucrezio e la concezione epicurea dell’universo 1.

  172 i 1-158. Protasi del poema 176 v

  925-1090. Emancipazione del genere umano dallo stato ferino 186

  2. La cosmologia stoica di Manilio 200 i 202

  474-531. Provvidenzialità della creazione ii 206

  57-149. Nuova materia di canto: le leggi del cosmo

  II. La poesia del mondo naturale 214

  Virgilio e la scienza dei campi 1.

  214 218

  Georg., i 438-514. Presagi di guerre civili e speranze di pace

  224

  Georg., iv 149-227. La vita delle api

  2. Columella continuatore di Virgilio 232 x 194-229. La semina e il risveglio della primavera 234

  3. La cinegetica: Grattio e Nemesiano 238 240