Lultima ripresa del genere bucolico le

  LO SPAZIO LETTERARIO DI ROMA ANTICA Volume VI

  I TE STI: 1. LA P OE S IA Direttore PIERGIORGIO PARRONI A cura di

  ALESSANDRO FUSI, ANGELO LUCERI, PIERGIORGIO PARRONI, GIORGIO PIRAS S S A L E R N O E D I T R I C E R O M A

  

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE *

AL R. Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

A. Riese, pars i. Carmina in codicibus scripta, 1-2, rec. A. Riese, Leip-

  

2

zig, Teubner, 1894-1906 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972-1973).

  

AL Sh. B. Anthologia Latina, i. Carmina in codicibus scripta, rec. D.R. Shackleton

1 982. Bailey, 1. Libri Salmasiani aliorumque carmina, Stuttgart, Teubner,

ANRW Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Geschichte und Kultur Roms

im Spiegel der neueren Forschung, hrsg. H. Temporini-W. Haase, i-, Berlin (poi Berlin-New York), de Gruyter, 1972- (in continuazio- ne).

Bieler, Dichter L. Bieler, Nachaugusteische nichtchristliche Dichter, ii. Römische Dichtung

von Hadrian bis zum Ausgang des Altertums. Bericht über das Schrifttum der Jahre 1926-1935, in « Lustrum », a. ii 1957, pp. 207-93.

CIL Corpus inscriptionum Latinarum, i-, Berlin (poi Berlin-New York),

Reimerus (poi de Gruyter), 1853- (in continuazione).

CLE Anthologia Latina sive Poesis Latinae supplementum, edd. F. Buecheler-

  A. Riese, pars ii. Carmina Latina epigraphica, 1-2, conlegit F. Bueche- ler, Leipzig, Teubner, 1895-1897; iii. Supplementum, ed. E. Lom- matzsch, ivi, id., 1926 (rist. Amsterdam, Hakkert, 1972).

  

CRF Comicorum Romanorum praeter Plautum et Syri quae feruntur sententias

3 fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teubner, 1898 («Scaenicae Ro- manorum poesis fragmenta », ii).

  Die römische Satire Die römische Satire, hrsg. J. Adamietz, Darmstadt, Wbg, 1986.

DMP Disiecti membra poetae. Studi di poesia latina in frammenti, a cura di V.

  Tandoi, i-iii, Foggia, Atlantica, 1984-1988.

  

Dramatische Dramatische Wäldchen: Festschrift für Eckard Lefèvre zum 65. Geburtstag,

Wäldchen hrsg. E. Stärk-G. Vogt-Spira, Hildesheim, Olms, 2000. e e EACL B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux XI et XII siècles, e e i

  . Catalogue des manuscrits classiques latins copiés du IX au XII siècle: Api- 1 985; iii/1. Les classiques dans les bibliothèques médiévales, 1987; iii/2. cius-Juvenal, Paris, Cnrs, 1982; ii. Catalogue [ . . . ]: Livius-Vitruvius, Addenda et corrigenda. Tables, 1989.

  

EO Orazio: Enciclopedia Oraziana, i-iii, Roma, Ist. della Enciclopedia

Italiana, 1996-1998.

EV Enciclopedia Virgiliana, i-v/2, Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana,

1 984-1991.

  • * Le riviste sono indicate secondo il sistema abbreviativo utilizzato nell’Année Philologique, cui si

    rimanda per lo scioglimento delle sigle.

  

abbreviazioni bibliografiche

Filologia e forme Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte, i-v, Urbino,

letterarie Univ., 1987.

FPL Bl. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, edit. tertiam auctam cur. J. Blänsdorf, Leipzig, Teubner, 1995.

  

FPL Bü. Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et

Lucilium, post W. Morel novis curis adhibitis ed. C. Buechner, Leipzig, Teubner, 1982.

  

GGM Geographi Graeci minores, e codicibus recogn. prolegomenis ann. in-

dicibus instr. [ . . . ] C. Mullerus, i-iii, Parisiis, Didot, 1855-1861 (rist.

  Hildesheim, Olms, 1965).

  

GL Grammatici Latini, ex rec. H. Keilii, i-vii + Supplementum, Leipzig,

Teubner, 1855-1880.

HLL Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, hrsg. R. Herzog-P.L.

  Schmidt, i. Die archaische Literatur: Von den Anfängen bis Sullas Tod: Die vorliterarische Periode und die Zeit von 240 bis 78 v. Chr., hrsg. W. Suerbaum, München, Beck, 2002; iv. Die Literatur des Umbruchs: Von der römischen zur christlichen Literatur (117-283 n. Chr.), hrsg. K. Sall- mann, 1997; v. Restauration und Erneuerung: Die lateinische Literatur von 284 bis 374 n. Chr., hrsg. R. Herzog, 1989.

Hofmann-Szantyr J.B. Hofmann-A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik, München,

Beck, 1965 (riv. 1972).

  

Iambic Ideas Iambic Ideas: Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the Late

Roman Empire, ed. A. Cavarzere-A. Aloni-A. Barchiesi, Lanham (Md.), Rowman and Littlefield, 2001.

  

ILS Inscriptiones Latinae selectae, ed. H. Dessau, i-iii, Berlin, Weidmann,

1 892-1916.

  

Incontri triestini Incontri triestini di filologia classica, a cura di L. Cristante et al., Trieste,

Univ., 2003- (in continuazione).

MGH, AA Monumenta Germaniae historica, Auctores antiquissimi, i-xv, Berlin,

Weidmann, 1877-1919.

  Otto

A. Otto, Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römer, Leipzig, Teubner, 1890 (rist. Hildesheim, Olms, 1962).

  

PL Patrologiae cursus completus [ . . . ]. Series Latina [ . . . ], accurante J.P. Mi-

gne, i-ccxxi, Parisiis, Garnier et J.P. Migne, 1844-1865 (con varie ri- stampe).

  

PLLS Papers of the Liverpool Latin Seminar, Liverpool, Cairns, 1977-1986;

1 poi Papers of the Leeds International Latin Seminar, Leeds, Cairns, 990- (in continuazione).

  

PLM Baeh. Poetae Latini minores, rec. em. Ae. Baehrens, i-v, Leipzig, Teubner,

1 879-1883.

  

PLM Voll. Poetae Latini minores, ed. F. Vollmer, i-v, Leipzig,Teubner, 1910-1923.

  

abbreviazioni bibliografiche

Prefazioni, prologhi, Prefazioni, prologhi, proemi di opere tecnico-scientifiche latine, a cura di C.

proemi Santini-N. Scivoletto, i-ii, Roma, Herder, 1990-1992.

RAC Reallexikon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur Auseinan-

dersetzung des Christentum mit der antiken Welt, hrsg. Th. Klauser-E.

  Dassmann, i-, Stuttgart, Hiersemann, 1950- (in continuazione).

  

RE Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, hrsg. G.

  Wissowa et al., i-xxiv + ia-xa + xv Supplemente, Stuttgart (poi Mün-

chen), Metzler (poi Drukkenmüller), 1893-1978.

  

ROL Remains of Old Latin, ed. transl. by E.H. Warmington, i-iv, Cam-

bridge (Mass.), Harvard Univ. Press, 1935-1940 (con varie ristam- pe).

  

SLLRH Studies in Latin Literature and Roman History, ed. C. Deroux, i-xiv,

Bruxelles, Latomus, 1979-2008.

SVF Stoicorum veterum fragmenta, collegit I. ab Arnim, i-iii, Leipzig,

  Teubner, 1903-1905; iv, ivi, id., 1924 (con varie ristampe; trad. it. a cura di R. Radice, Milano, Rusconi, 1998).

  

ThlL Thesaurus linguae Latinae, i-, Leipzig (poi Berlin-New York), Teub-

ner (poi de Gruyter), 1900- (in continuazione).

  

Timpanaro, S. Timpanaro, Contributi di filologia e di storia della lingua latina, Ro-

Contributi ma, Ateneo, 1978.

Timpanaro, Nuovi S. Timpanaro, Nuovi contributi di filologia e storia della lingua latina,

contributi Bologna, Pàtron, 1994.

Tosi, Dizionario R. Tosi, Dizionario delle sentenze latine e greche, Milano, Rizzoli, 1991.

Traina, Poeti latini A. Traina, Poeti latini (e neolatini). Note e saggi filologici, i-v, Bologna,

2

, 1986

  Pàtron, 1975-1998 (i ).

  

TRF Tragicorum Romanorum fragmenta, rec. O. Ribbeck, Leipzig, Teub-

3 ner, 1897 («Scaenicae Romanorum poesis fragmenta », i).

  

TT Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, ed. by L.D. Rey-

nolds, Oxford, Univ. Press, 1983.

  • *

    Avvertenza sui testi. – I segni critici adottati nel testo latino e nella traduzione so-

    no quelli consueti nella tradizione ecdotica: le parentesi uncinate (‹ ›) segnalano le in-

    tegrazioni degli editori, le parentesi quadre ([ ]) porzioni di testo ritenute non genuine

    e da espungere, le cruces († †) quelle non sanabili, tre asterischi (***) una lacuna ricono-

    sciuta ma non colmata.

  L’ULTI MA RI P RE SA DEL G EN ERE BUCOLICO: vi · la poesia bucolica III LE ECLOGHE DI NEMESIANO Dopo le Ecloghe di Calpurnio Siculo, composte presumibilmente in età neronia- na, il genere bucolico, privato ormai della sua identità attraverso l’inserzione di ele- menti estranei alla poesia pastorale, in ambito latino sembra non conoscere altre ri- prese fino agli ultimi decenni del III sec., quando a Cartagine, sotto il regno degli imperatori Caro e dei figli, suoi associati, Numeriano e Carino, opera il poeta Mar- co Aurelio Olimpio Nemesiano.

  Nel 1854 in Nemesiano Haupt riconobbe l’autore di quattro componimenti che con le Eclogae di Calpurnio hanno in comune, oltre al titolo, ambientazione, strut- tura e argomenti. I carmi di Nemesiano, infatti, si inseriscono nel solco della tradi- zione virgiliana, giungendo spesso a riecheggiare, talora persino alla lettera, espres- sioni, nessi e iuncturae verbali presenti tanto nel Mantovano quanto nel suo piú mo- desto epigono di età neroniana. In tal senso, le Eclogae che, non a torto, hanno spes- so incontrato giudizi anche severi da parte della critica, testimoniano i gusti poetici della società provinciale romana del III sec., volta a coltivare, attraverso una poesia dall’aspetto disimpegnato, l’ideale di una vita semplice e appartata.

  I quattro carmi, il cui ordinamento risale probabilmente all’autore e per i quali non è possibile stabilire con certezza una cronologia relativa, presentano una strut- tura assai studiata: ogni composizione appare perfettamente conclusa e articolata in introduzione, narratio ed epilogo. I temi ivi trattati sono assai simili a quelli ricor- dati da Virgilio e Calpurnio e anche i personaggi messi in scena traggono origine dalla tradizione greca comune ai due predecessori. Il primo componimento, come sempre programmatico dell’intera raccolta, presenta la laudatio del defunto Meli- beo che, condotta dai pastori Timeta e Titiro, guarda all’apoteosi di Dafni della v bucolica virgiliana, non senza toni che appaiono per lo piú propri di una consolatio. Il compianto di Melibeo cela, molto probabilmente, l’omaggio a un personaggio reale, identificato in vario modo dagli esegeti (si è pensato a Giunio Tiberiano, al- l’imperatore Gordiano I, a Caro). Senz’altro piú vivace appare l’ecloga ii, nella qua- le due pastori, Ida e Alcone, cantano l’amore non corrisposto per la medesima fan- ciulla, Donace. L’esiguo racconto, che riprende le infelici vicende amorose di Lici- da per l’infedele Fillide nella ecloga iii di Calpurnio e, in piú punti, i celebri lamen- ti di Coridone per Alessi della ii bucolica virgiliana, si apre con quello che si dimo- stra, a tutti gli effetti, uno stupro consumato ai danni della fanciulla. Motivi di una certa originalità possono cogliersi nella bucolica iii che, non senza affinità con la ecloga vi di Virgilio, rivela la volontà di alzare i toni del canto e arricchire il conte- sto pastorale attraverso l’inserzione di un tema “georgico” (l’ai,tion della scoperta iii · l’ultima ripresa del genere bucolico: le ecloghe di nemesiano della vite e del vino da parte di Bacco), narrato in un canto monodico da Pan, il dio per eccellenza dei boschi. Non mancano nell’ecloga scenette di vivace realismo (cosí il bozzetto dei Satiri che fanno a gara a ubriacarsi) e accenti che, in qualche ca- so, richiamano quelli piú solenni della poesia innica. La iv bucolica, infine, retracta-

  

tio dei temi della ii e della viii di Virgilio, ha per protagonisti Licida e Mopso, i qua-

  li cercano di alleviare con il canto le sofferenze per i rispettivi amori: a chiusura di ogni singola corresponsione dei pastori interviene il refrain (Cantet, amat quod quis-

  

que: levant et carmina curas ), che sottolinea efficacemente l’argomento del poemetto.

  Un discorso a parte merita lo stile: metro e lingua rivelano, infatti, in Nemesia- no un poeta capace di assorbire a fondo sintagmi ed espressioni propri non solo del genere bucolico, ma anche del codice epico virgiliano e della tradizione didascali- ca lucreziana e georgica, in una sorta di esasperazione delle forme classiche, pro- pria dell’epoca e dell’ambiente in cui l’opera si sviluppa. Con Nemesiano, insom- ma, la parabola del genere bucolico può dirsi davvero conclusa: i temi pastorali, di- venuti del tutto convenzionali, appaiono ripetersi stancamente e le loro intonazio- ni, un tempo animate da originale freschezza, si confondono definitivamente con gli accenti tipici dell’encomio, della poesia didascalica e dell’inno. vi · la poesia bucolica

  

ECLOGAE

  3 Nyctilus atque Micon nec non et pulcher Amyntas cum Pan venatu fessus recubare sub ulmo coeperat et somno lassatas sumere vires; 5 quem super ex tereti pendebat fistula ramo. Hanc pueri, tamquam praedam pro carmine possent sumere fasque esset calamos tractare deorum, invadunt furto; sed nec resonare canorem fistula quem suerat nec vult contexere carmen, 10 sed pro carminibus male dissona sibila reddit, cum Pan excussus sonitu stridentis avenae iamque videns: « Pueri, si carmina poscitis », inquit, « ipse canam: nulli fas est inflare cicutas, quas ego Maenaliis cera coniungo sub antris. 15 Iamque ortus, Lenaee, tuos et semina vitis

  Eclogae . La terza delle quattro eclogae nemesianee offre motivi di interesse per la scelta di inseri-

re in un contesto pastorale un tema “georgico” ( l’ai,tion della scoperta della vite da parte di Bacco)

che, aderendo alla riaffermazione del culto dionisiaco, propria del III sec., svincola il carme dai

contenuti della precedente tradizione bucolica. Il canto è affidato a Pan, dio per eccellenza dei bo-

schi, che, colto in una situazione analoga a quella del Sileno della sesta bucolica virgiliana, rievoca

la nascita, l’infanzia, la florida giovinezza, infine il trionfo di Bacco, artefice, grazie alla gustosa be-

vanda, della miracolosa conversione della ferocia in dolcezza. Accanto al figlio di Semele trovano

posto Sileno, i Fauni, i Satiri, le Ninfe, tutte semidivinità del tiaso bacchico che, in un’atmosfera di

leggiadra eleganza, tornano, anche al di fuori del genere pastorale, in composizioni di epoca suc-

cessiva (per l’età tardoantica, si pensi, per esempio, ad alcune scene della Mosella di Ausonio o de-

gli epitalami di Claudiano e Draconzio). Il testo di riferimento, con una sola divergenza di pun-

teggiatura, è quello dell’edizione curata da G. Cupaiuolo (Napoli, Loffredo, 1997).

3. Il canto di Pan: Bacco e la prima vendemmia.

  L’ecloga appare strutturata in tre parti: dopo una se-

zione introduttiva (vv. 1-17), relativa all’antefatto della vicenda (Pan, svegliato dai pastori Nittilo,

Micone e Aminta che tentano di sottrargli la zampogna, decide di soddisfare con un canto le loro

richieste), ha luogo la vera e propria celebrazione di Bacco, in un inno occupato in gran parte dal-

la rievocazione della prima, gioiosa vendemmia dei Satiri e dalla descrizione degli effetti che l’i-

nebriante bevanda produce sulle rustiche divinità (vv. 18-65). Dopo il baccanale, il carme si con-

clude con il placido ritorno dei pastori alle loro consuete attività (è la breve chiusa dei vv. 66-69). 1 . Nyctilus atque Micon nec non et pulcher Amyntas: i nomi dei tre pastori appartengono pienamente

alla tradizione bucolica. Mentre Micone e Aminta sono in Teocrito, Virgilio e Calpurnio Siculo, iii · l’ultima ripresa del genere bucolico: le ecloghe di nemesiano LE ECLOGHE

  3 Nittilo, Micone e ancora il bell’Aminta mentre Pan, stanco per la caccia, iniziava a riposare sotto un olmo e recuperava con il sonno le forze fiaccate; 5 sopra di lui da un ramo senza nodi pendeva la zampogna. Di questa si impossessano furtivamente i ragazzi, come se ne potessero fare bottino per un canto e fosse lecito mettere mano alle canne divine; ma la zampogna non intende far risuonare la melodia cui è avvezza né accompagnare alcun carme, 10 ma, al posto di armonie, restituisce sibili assai sgraziati, quando Pan, destato dal suono dello stridente strumento e subito vedendo la scena: « Ragazzi, se desiderate canzoni », disse, « sarò io stesso a cantarle: a nessuno è permesso soffiare nelle canne che io con la cera congiungo nelle grotte del Menalo. 15 Allora, o Leneo, racconterò in ordine la tua nascita

  

Nittilo è nominato piú volte soltanto nella vi ecloga del poeta di età neroniana. Interessante un

parallelo con le Talisie teocritee, dove, come qui, Aminta compare quale terzo della compagnia di

pastori, cfr. Teocrito, Id., 7 2: kaiÖ triötow a,mmin ’Amzöntaw (‘e terzo con noi era Aminta’). c 2. torren-

tem . . . solem

  : il verso, tratto di peso da Calpurnio Siculo, Ecl., 5 2, è testimone di una tecnica com-

positiva che, ricca di imprestiti, sfiora talora quella del centone. Il leccio è un albero caratteristico

del paesaggio bucolico, cfr. Virgilio, Buc., 6 54; 7 1, e 9 15. c 3. Pan: dio dei boschi, venerato soprat-

1

tutto in Arcadia, era spesso dipinto nell’atto di riposare dopo la caccia (cfr., p. es., Teocrito, Id., 1 16-

7). Inventore della zampogna (vd. sotto, v. 14), nel mondo latino trovava un alter ego in Fauno, nu-

me preposto alla fecondità degli armenti. c 5. pendebat fistula ramo: ancora una forte eco virgiliana,

cfr. Buc., 7 24: hic arguta sacra pendebit fistula pinu. c 7. calamos . . . deorum: con una sineddoche usuale in

poesia, la siringa di Pan è definita dalle singole cannucce digradanti che la componevano. c 10. ma-

le dissona sibila reddit : in mano agli inesperti pastori, la fistula non restituisce che sibili mal assortiti (in

Ecl

  

., 1 16, si parla similmente di dissona flamina). c 14. quas ego Maenaliis cera coniungo sub antris: per l’at-

tribuzione a Pan dell’invenzione della fistula, cfr. Virgilio, Buc., 2 32-33: Pan primum calamos cera con-

iungere pluris / instituit , e 8 24: Panaque, qui primus calamos non passus inertis (Nemesiano lo aveva ricor-

dato in Ecl., 1 4-5: Nam te calamos inflare labello / Pan docuit). Il Menalo era il monte dell’Arcadia favo-

rito dal dio (detto per questo montivagus al v. 17), come ricordava già Teocrito, Id., 1 123-24: -V PaÖn

Paön . . . ei,te tzö g’ aämfipoleiüw meöga Maiönalon (‘O Pan, Pan. . . sia che ti aggiri per il grande Menalo’),

cfr. anche Virgilio, Buc., 8 21-24, e Georg., i 17. Per la iunctura cfr. Copa, 9: Maenalio. . . sub antro. c 15. Le-

naee

  : uno dei vari epiteti di Bacco, che si faceva derivare dal lhnoöw, il ‘torchio’ utilizzato per la pres- satura delle uve. Dedicate al dio, celebri erano ad Atene le cosiddette « feste Lenee ». vi · la poesia bucolica ordine detexam: debemus carmina Baccho ». Haec fatus coepit calamis sic montivagus Pan: « Te cano, qui gravidis hederata fronte corymbis vitea serta plicas quique udo palmite tigres 20 ducis odoratis perfusus colla capillis, sola Iovem Semele vidit Iovis ora professum, hunc pater omnipotens, venturi providus aevi, pertulit et iusto produxit tempore partus; 25 hunc Nymphae Faunique senes Satyrique procaces, nosque etiam Nysae viridi nutrimus in antro. Quin et Silenus parvum veteranus alumnum aut gremio fovet aut resupinis sustinet ulnis, evocat aut risum digito motuve quietem 30 allicit aut tremulis quassat crepitacula palmis. Cui deus arridens horrentes pectore saetas vellicat aut digitis aures astringit acutas adplauditve manu mutilum caput aut breve mentum et simas tenero collidit pollice nares. 35 Interea pueri florescit pube iuventus flavaque maturo tumuerunt tempora cornu. 1 Tum primum laetas ostendit pampinus uvas:

  

8. gravidis hederata fronte corymbis: quale espressione del fecondo rigoglio della natura, Libero è pre-

sentato con due dei suoi tradizionali attributi, la corona rivestita di pampini e il tirso. I corymbi so-

no dei “frutti a grappolo”, che possono riferirsi tanto alla vite, quanto all’edera (a questa rimanda il

raro aggettivo hederatus, attestato anche in Tertulliano, Coron., 7, e Paolino di Nola, Carm., 19 278). Il

nesso gravidis . . . corymbis è di matrice ovidiana, cfr. Met., iii 665. c 21. vera Iovis proles: il sintagma ap-

pare derivato da Virgilio, Aen., viii 301 (ma cfr. anche Silio Italico, iv 476). c 22. sola Iovem Semele vi-

dit Iovis ora professum : al punto fermo in fine di verso (Cupaiuolo) preferiamo una virgola. Si ha qui

un riferimento al celebre mito della nascita di Dioniso, accennato da Euripide, Bacch., 519 sgg., e ri-

preso da Ovidio, Met., iii 253 sgg. Amata da Zeus e spinta dalla gelosa Era a chiedere al dio di ma-

nifestarsi senza reticenza, Semele venne incenerita non appena egli si rivelò nel suo fulminante

splendore. Il bambino che la donna aveva in grembo, Dioniso appunto, venne alla luce tre mesi

dopo da una coscia di Zeus, sostituitosi provvidamente alla madre. La vicenda è narrata piú diffu-

samente da Nemesiano in Cyn., 16-20. c 25. hunc Nymphae Faunique senes Satyrique procaces: Ninfe,

Fauni e Satiri erano presenti spesso nel pantheon delle divinità boscherecce (insieme a Sileno, co-

stituiscono i cosiddetti rustica numina, cfr., p. es., Ovidio, Met., i 192-93: sunt mihi semidei, sunt rustica

numina Nymphae, / Faunique Satyrique et monticolae Silvani

  ). I Satiri, in particolare, venivano rappre-

sentati con sembianze semianimali (orecchie appuntite, zampe di cavallo, coda, e fronte sovrasta- iii · l’ultima ripresa del genere bucolico: le ecloghe di nemesiano e l’origine della vite: dobbiamo canti a Bacco ». Detto questo, cosí cominciò sulle cannucce Pan, errante per i monti: « Canto te, che con la fronte coronata di rigonfi grappoli di edera intrecci corone di vite e con le chiome odorose sul collo 20 guidi le tigri con il tralcio umido di vino, dopo le stelle del cielo, vide Giove, rivelatosi nelle proprie sembianze, il padre onnipotente, preoccupato del futuro, lo portò a compimento e lo fece nascere al momento opportuno; 25 le Ninfe e i vecchi Fauni e i Satiri sfacciati e io stesso lo allevammo nel verde antro del Nisa. Anzi, persino l’anziano Sileno accoglie in grembo il piccolo o lo tiene con le braccia riverse, o lo fa ridere, porgendogli un dito, o, cullandolo, 30 lo fa addormentare o ancora agita i sonagli con le mani tremolanti. A lui il dio, sorridendo, solletica l’ispida peluria sul petto o stringe tra le dita le orecchie a punta o con la mano percuote il capo nudo o il corto mento e con il tenero pollice urta il naso camuso. 35 Nel frattempo fiorisce in pubertà la tenera età del fanciullo e le bionde tempie si sono accresciute di un corno, indice di maturità.

  Allora per la prima volta il pampino produce uve rigogliose:

  

ta da cornioli), in virtú dei loro lascivi appetiti (di qui l’aggettivo procaces, trasferito da Claudiano al-

le Driadi in Pall. Cel., 17). c 26. Nysae: cima dell’Elicona, dalla quale a Dioniso venne appunto il so-

prannome di Niseo. c 27. Silenus: personaggio dalla caratterizzazione spesso grottesca (rappresen-

tato come un vecchio dal corpo villoso, calvo, con il naso camuso e le orecchie di cavallo, cfr. vv.

31-34), Sileno è figura centrale nella sesta ecloga virgiliana e nei paesaggi arcadici in genere, quin-

di in due celebri episodi dei Fasti ovidiani (i 391 sgg., e vi 319 sgg.), dove vengono evidenziate la sua

sfrenata libido e la smodata propensione al bere. – veteranus: congettura di Schubert, sul tràdito ve-

neratus dei codici, è aggettivo che bene si adatta all’età avanzata del satiro (cfr. v. 60: senex). c 28. aut gremio fovet

  : l’immagine è ripresa da Virgilio, Aen., i 718, passo in cui Didone “stringe al petto” Cu-

pido che la abbraccia sotto le mentite spoglie del piccolo Ascanio. È uno dei numerosissimi riferi-

menti letterari sottesi al dettato nemesianeo, che non tolgono valore al grazioso quadretto di Sile-

no che gioca con il piccolo Bacco con l’affetto di un tenero nonno. c 31-32. horrentes pectore saetas vel-

licat

  : una scena simile è ai vv. 75-77 dell’Inno ad Artemide callimacheo, dove è l’immagine della dea

bambina che, sulle ginocchia di Brontes, cerca di afferrare i peli sul petto del ciclope. c 36. maturo . . .

cornu : le corna costituivano un altro ben noto attributo di Dioniso, cfr., p. es., Orazio, Carm., ii 19

29-30: aureo / cornu decorum; Properzio, iii 17 19-20: per te et tua cornua . . . / . . . Bacche; Ovidio, Her., 15 24: accedant capiti cornua, Bacchus eris. vi · la poesia bucolica mirantur Satyri frondes et poma Lyaei. Tum deus: “O Satyri, maturos carpite fetus”, 40 dixit, “et ignotos primi calcate racemos”. Vix haec ediderat, decerpunt vitibus uvas et portant calathis celerique elidere planta collibus in summis, crebro pede rumpitur uva 45 rubraque purpureo sparguntur pectora musto. Tum Satyri, lasciva cohors, sibi pocula quisque obvia corripiunt: quae fors dedit, arripit usus. Cantharon hic retinet, cornu bibit alter adunco, concavat ille manus palmasque in pocula vertit, 50 pronus at ille lacu bibit et crepitantibus haurit musta labris; alius vocalia cymbala mergit, atque alius latices pressis resupinus ab uvis excipit; at potus (saliens liquor ore resultat) evomit inque humeros et pectora defluit umor. 55 Omnia ludus habet cantusque chorique licentes; et venerem iam vina movent: raptantur amantes concubitu Satyri fugientes iungere Nymphas, iam iamque elapsas hic crine, hic veste retentat. Tum primum roseo Silenus cymbia musto 60 plena senex avide non aequis viribus hausit: ex illo venas inflatus nectare dulci hesternoque gravis semper ridetur Iaccho.

  

38. Lyaei: l’epiteto greco di Lzaiüow (da lzöv) deriva a Dioniso dal vino, la bevanda, cioè, ‘che scio-

glie gli affanni’. c 42. celerique . . . planta: la pigiatura delle uve, determinata da un rapido movimento

dei piedi, è ricordata da Nemesiano ancora al v. 44 con l’espressione crebro pede. Si coglie qui un’e-

co da Calpurnio Siculo, Ecl., 4 124: ut nudus ruptas saliat calcator in uvas. c 45. rubraque purpureo spargun-

tur pectora musto : il virtuosismo stilistico di Nemesiano si rivela nell’accorta dispositio verborum che

rende aureus il verso (il verbo, infatti, si trova esattamente al centro tra aggettivi e sostantivi a cop-

pia, disposti secondo lo schema abAB). Se si accoglie rubra, contro il nuda presente in parte della

tradizione, l’immagine acquista una notevole espressività cromatica, cara alla poesia tarda: solo

macchiati dal mosto purpureo, infatti, i petti dei Satiri vengono a colorarsi ancor piú di rosso. Per

il nesso purpureo . . . musto cfr. Properzio, iii 17 17. c 46. Tum Satyri, lasciva cohors: il poeta insiste sulla

sfrenatezza dei Satiri, già detti procaces al v. 25. c 48. Cantharon: il kaönuarow era propriamente una

coppa a due anse, estese in altezza oltre l’orlo. c 51. vocalia cymbala: costituiti da due dischi di bron-

zo che venivano percossi tra di loro, i cembali appartenevano, insieme ai timpani, agli strumenti

tipici dei corteggi dionisiaci, cfr., p. es., Ovidio, Ars am., i 537-38: sonuerunt cymbala toto / litore (‘risuo- iii · l’ultima ripresa del genere bucolico: le ecloghe di nemesiano con meraviglia i Satiri guardano i rami e i pomi di Lieo. Allora il dio: “O Satiri, cogliete i frutti maturi”, 40 disse, “e per primi pigiate i grappoli a voi ignoti”. Aveva appena detto questo, che colgono dalle viti le uve e le portano nei cestelli e con i piedi veloci si affrettano sulla cima dei colli, l’uva è franta dai rapidi movimenti del piede 45 e i petti si schizzano di mosto purpureo fino a farsi rossi. Allora i Satiri, combriccola godereccia, si lanciano, ognuno per sé, sui recipienti che trovano: il bisogno fa afferrare quelli che il caso ha offerto. Uno stringe un boccale a due anse, un altro beve da un corno ricurvo, uno fa cave le mani e trasforma in coppa le palme, 50 un altro ancora, chino, beve dalla tinozza e sugge il mosto, facendo crepitare le labbra; un altro immerge i cembali sonori, e un altro, poi, steso sul dorso, sorbisce il liquido direttamente dalle uve spremute; ma, dopo aver bevuto (salendo, il liquido ritorna in gola), rigurgita e il succo cola giú per le spalle e il petto. 55 Tutto è gioco e canto e danze licenziose; e il vino attizza già gli appetiti: i Satiri, ardendo d’amore, sono presi dalla brama di congiungersi con le Ninfe in fuga e che, già quasi sfuggite, uno riesce a tenere per i capelli, un altro per la veste. Allora per la prima volta il vecchio Sileno vuotò avidamente 60 tazze piene di mosto rosato, con piú impeto del dovuto; da allora si gonfiò le vene di dolce nettare e sempre lo si deride perché ubriaco del vino del giorno prima.

  

narono su tutto il lido i cembali’). c 53. potus: si tratta di un participio perfetto con valore attivo. c 56-

57. raptantur amantes . . . Nymphas: i Satiri, cosí come i Fauni, sono spesso dipinti all’inseguimento

delle Ninfe (cosí Fauno in Orazio, Carm., iii 18 1, è detto Nympharum fugientum amator). La loro

smodata sessualità, comune ad altre figure del tiaso bacchico e simbolo del rigoglio vegetativo dei

boschi, in un contesto epitalamico è assurta a motivo di augurale fecondità da Draconzio, Rom., 7

33: Bybliades Satyris iungant Nymphisque hymenaeos (‘Le donne di Biblo stringano nozze tra Satiri e

Ninfe’). c 61-62. venas inflatus nectare dulci . . . Iaccho: l’immagine di Sileno ubriaco, del resto tradizio-

nale (cfr., p. es., Ovidio, Met., iv 25-27, e Ars am., i 543-48), deriva recta via da Virgilio, Buc., 6 14-15: Si-

lenum pueri somno videre iacentem, / inflatum hesterno venas, ut semper, Iaccho

  (‘i ragazzi videro Sileno gia-

cere nel sonno, gonfio nelle vene, come sempre, del vino del giorno prima’). Come il Mantovano,

per designare il vino Nemesiano adopera metonimicamente l’epiteto di Iacchus, derivato a Dioni-

so dal nome con cui veniva usualmente invocato nei misteri (il greco iäaö(k)xein ha, infatti, il signifi- cato di ‘gridare di gioia’). vi · la poesia bucolica Quin etiam deus ille, deus Iove prosatus ipso, et plantis uvas premit et de vitibus hastas 65 integit et lynci praebet cratera bibenti ».

  Haec Pan Maenalia pueros in valle docebat, sparsas donec oves campo conducere in unum lactis et in niveas astrictum cogere glebas.

  

63. deus ille, deus Iove prosatus ipso: riprendendo una certa sacralità, l’inno si conclude con la riaffer-

mazione della natura divina di Bacco, disceso, come noto, da Giove, cfr. v. 21: vera Iovis proles. Per

l’epanalessi di deus cfr. Lucrezio, v 8: deus ille fuit, deus, e ancora Virgilio, Buc., 5 64: deus, deus ille, e

Aen

  ., vi 46: deus ecce deus. c 65. lynci praebet cratera bibenti: la lince era animale sacro a Bacco, che ne

aveva sottomesso il carattere notoriamente aggressivo, cfr., p. es., Ovidio, Met., iv 24-25: tu biiugum

pictis insignia frenis / colla premis lyncum

  (‘tu a una pariglia di linci sproni il collo screziato con freni co-

lorati’). L’immagine dell’animale che, docile, attinge il vino dalla coppa offertagli dal dio è testi-

mone della definitiva affermazione della civilizzazione portata dalla divinità. c 67-68. sparsas . . . nox

iubet

  : la fine della giornata segna, come in alcune delle bucoliche virgiliane (i, ix, x), anche la con-

clusione dell’ecloga. Il tempo è scandito dalle attività dei pastori, che di sera, appunto, radunavano iii · l’ultima ripresa del genere bucolico: le ecloghe di nemesiano Anzi, quel dio, il dio nato proprio da Giove, pigia le uve con i suoi piedi e ricopre di viti 65 i tirsi e offre coppe di vino alla lince che viene a berne ».

  Queste cose Pan andava illustrando ai giovani nella valle del Menalo, finché la notte comanda di riunire in un sol luogo le pecore sparse e di raccoglierlo cagliato in nivee forme.

  

il bestiame nella stalla per procedere alla mungitura: l’archetipo è teocriteo, cfr. Id., 16 92-93: boöew

d

’aägeladoÖn eäw az-lin / eärxoömenai sknifaiüon eäpispezödoien o†diötan (‘e le mucche, in massa, tornando

alla stalla, sollecitino a sera il viandante’), ma nella forma Nemesiano guarda a Virgilio, Buc., 6 85-

  

86: cogere donec ovis stabulis numerumque referre / iussit et invito processit Vesper Olympo (‘finché, malgrado

il disappunto dell’Olimpo, sopraggiunse Vespero e comandò di spingere le pecore alle stalle e di

farne la conta’), ma cfr. anche Buc., 10 77: Ite domum saturae, venit Hesperus, ite capellae (‘Tornate a ca-

sa, sazie, giunge Espero, andate, caprette’), e ancora Calpurnio Siculo, Ecl., 2 93-94: Sed fugit ecce dies

revocatque crepuscula Vesper. / Hinc tu, Daphni, greges, illinc agat Alphesiboeus (‘Ma ecco, fugge il giorno e

Vespero richiama le tenebre. Di qui tu, Dafni, di lí, spinga le greggi Alfesibeo’). c 68. uberibus . . . sic-

care fluorem : ipallage per ubera siccare fluore, cfr. Virgilio, Buc., 2 42: siccant ovis ubera.

  INDICE Presentazione

  9 Abbreviazioni bibliografiche

  13 I. L’EPOS

  17 Nota introduttiva

  19 I. L’epica arcaica e gli Annales di Ennio 2

  30 ). Il sogno di Ilia

  34 34-50 Sk. (= 35-51 V. 2 ). Il taglio del bosco

  36 175-79 Sk. (= 187-91 V.

  II. Il classicismo di età augustea: l’Eneide di Virgilio

  38 iv 553-629. La fuga da Cartagine e la maledizione di Didone

  42 vi

  48 679-751. L’incontro con Anchise: la purificazione delle anime x

  56 439-509. L’uccisione di Pallante xii 843-86. Il lamento di Giuturna

  64

  70 III. Le Metamorfosi di Ovidio: l’epica in trasformazione iii

  74 339-512. Eco e Narciso. Narciso s’innamora di Narciso iv

  88 53-166. Il tragico amore di Piramo e Tisbe

  98 IV. Il ritorno dell’epos storico: il Bellum civile di Lucano i 98-182. Alle radici del conflitto: Pompeo e Cesare 100 ix 734-838. La marcia di Catone nel deserto: i serpenti di Libia

  106

  V. Sulle orme di Virgilio: l’epos tra mito e storia 118

  Il mito argonautico: Valerio Flacco 1.

  118 vii 1-25. La prima notte insonne di Medea 120 vii 101-52. La seconda notte: gli incubi di Medea 122

  2. La lotta fratricida tra Eteocle e Polinice: la Tebaide di Stazio 128 x

  827-939. La morte di Capaneo 130

  3. La seconda guerra punica: Silio Italico 142 ix

  66-177. Un errore funesto: Satrico e Solimo 144

  VI. L’epica tra storia e panegirico: Claudiano e il De bello Go-

  thico

  154 469-557. Il concilio dei Goti

  156 indice

II. LA POESIA DIDASCALICA

  165 Nota introduttiva

  167

  I. Il poema cosmologico-filosofico 172

  Lucrezio e la concezione epicurea dell’universo 1.

  172 i 1-158. Protasi del poema 176 v

  925-1090. Emancipazione del genere umano dallo stato ferino 186

  2. La cosmologia stoica di Manilio 200 i 202

  474-531. Provvidenzialità della creazione ii 206

  57-149. Nuova materia di canto: le leggi del cosmo

  II. La poesia del mondo naturale 214

  Virgilio e la scienza dei campi 1.

  214 218

  Georg., i 438-514. Presagi di guerre civili e speranze di pace

  224

  Georg., iv 149-227. La vita delle api

  2. Columella continuatore di Virgilio 232 x 194-229. La semina e il risveglio della primavera 234

  3. La cinegetica: Grattio e Nemesiano 238 240

  Grattio, Cyn., 301-36. Nascita e allevamento dei cuccioli 242

  Nemesiano, Cyn., 103-56. Selezione della madre e della prole

  4. L’astronomia: le traduzioni dei Fenomeni di Arato 248 Germanico, Phaen., 96-139. La costellazione della Vergine e il mito delle tre

  età

  252

  5. La vulcanologia: il poemetto pseudo-virgiliano Aetna 256 258

  219-81. La polemica antivirgiliana

  6. La geografia: Avieno e le traduzioni della Periegesi di Dionigi 264

  Descr. orb., 257-90. La descrizione della Libia 266

  III. La poesia mitologico-etiologica e i Fasti di Ovidio 270 iii 523-710. Le idi di Marzo: le feste rituali di Anna Perenna e l’assassinio di

  272

  Cesare

  286

  IV. La poesia delle artes Orazio e la teoria della letteratura 286 1.

  Ars, 38-72. Scelta dell’argomento e del linguaggio poetico 290

  2. La metrica in versi di Terenziano Mauro 294 279-326. L’ardua impresa del poeta tecnico 296

  3. Medicina e poesia: il Liber medicinalis di Quinto Sereno 300 253-88. Medicina e magia

  302 indice 306

  V. Ovidio e la parodia del genere didascalico 308

  Ars am., ii 461-590. Ovidio, « lascivi praeceptor amoris »

  III. IL TEATRO

  319 Nota introduttiva

  321

  I. Il teatro comico: Plauto 328 332

  Men., 990-1049. Uno schiavo ardimentoso

  338

  Most., 431-531. La casa infestata Most., 783-857. Una cornacchia tra due avvoltoi 346

  II. Le commedie di Terenzio 354 358

  Hec., 198-280. L’odio tra suocere e nuore

  366

  Hec., 361-414. La malattia di Filomena

  372

  Ad., 635-712. Un padre ideale

  380

  Ad., 719-62. Una famiglia dissoluta

  384

  III. Il teatro dell’orrore: le tragedie di Seneca 388

  Phaedr., 85-128. Una passione fatale

  392

  Phaedr., 1156-280. La morte di Fedra e il lutto di Teseo

  404

  Thy., 122-75. La colpa di Tantalo e la maledizione della stirpe Thy., 885-919. Il turpe banchetto 410

  IV. LA LIRICA

  415 Nota introduttiva

  417

  I. Poesia dotta e lirica amorosa: il Liber di Catullo 422

  5. Viviamo finché siamo in tempo 426

  10. Un’amica sfrontata 426

  430

  11. L’addio definitivo 432

  14. Un dono sgradito

  22. Un poetastro incontenibile 436

  30. Un’amicizia tradita 438 438

31. Il felice ritorno

  35. Lettera a Cecilio 440

  49. Un elogio sperticato di Cicerone 442

  50. Uno scambio poetico 444 indice

  52. Due politici ambiziosi 446